On – Off – Don’t Forget To Roll

On - Off - Don't Forget To Roll: Nel 1998 il chitarrista e cantante Matteo Vago fonda gli On – Off, un gruppo di rock and roll con pochi fronzoli fin dal...

On – Off – Don’t Forget To Roll

Nel 1998 il chitarrista e cantante Matteo Vago fonda gli On – Off, un gruppo di rock and roll con pochi fronzoli fin dal nome.

Il gruppo si fà le ossa facendo cover di gruppi come i Led Zeppelin, Ac Dc, e di bluesmen come B.B. King, Robert Johnson ed altri. Nel 2001 i ragazzi mettono in piedi una band tributo agli Ac Dc, focalizzandosi soprattutto sulla resa scenica.

Alla fine del 2008, dopo aver aggiunto tasselli fondamentali al loro roster, gli On – Off cominciano a produrre materiale inedito, che culminerà nel full – lenght di debutto “ Ribcrasher “, uscito nel 2010, con la collaborazione di Paolo Dal Broi produttore dei Punkreas, e di Giorgio Andreoli, tra le altre cose fonico di Anna Oxa. Il loro rock sincero gli fà meritare molte recensioni positive, concerti e 1300 copie vendute. Finito il tour di “ Ribcrasher “ il gruppo si ritrova con gli stessi produttori per dare vita a questo “ Don’t forget the roll “, uscito questo aprile per la Buil2Kill Records, una delle etichette tricolori più attive e vivaci. Il disco è un viscerale atto d’amore per il vero rock and roll, quello strettamente imparentato con la musica nera americana. Il totem di riferimento sono gli Ac Dc che risuonano in ogni nota di questo disco.

Ma ciò non è affatto un limite, poiché gli On – Off rielaborano la materia del gruppo australiano in maniera mai pedissequa, rockeggiando da par loro.

Il disco si fa sentire molto volentieri, trasuda passione e sudore, richiedendo una visione dal vivo del gruppo lombardo. Il disco è caldamente consigliato a chi pensa che la semplicità e l’immediatezza sisano fuorimoda. This is rock and roll.

On-Off-Don't forget to roll

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.