iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nrec – Signals

Signals è un disco di grande classe e perizia, un saggio elettronico di gran godimento e varietà.

Dalle Marche arriva l’ottima elettronica di Enrico Tiberi in arte Nrec, qui alla seconda prova su lunga distanza. La sua musica è sognate e fa andare lontani, ed è un riuscito mix di varie suggestioni, a partire dall’elettronica italiana ed europea anni ottanta, passando per stilemi anni novanta, per poi arrivare ad un risultato che si avvicina molto ad uno sofisticato ed elegante pop moderno.

La dimensione di Nrec è molto internazionale, sia per il valore delle sue composizioni che per la risonanza che ha all’estero, ma le melodie sono strettamente italiane e di alto livello.
Nrec è un produttore di grane valore, che raccoglie e rielabora varie lezioni di scuole diverse, per rendere il tutto molto valido, scegliendo saggiamente anche le collaborazioni, come Anacleto Vitolo che non sbaglia mai un colpo, o Claudio Vigliazzo e Kendra Black.
Ogni pezzo del disco si può dire che abbia un suo genere e carattere ben preciso, in quanto viene esplorato tutto lo spettro dell’elettronica maggiormente vicina al pop. Signals è un disco di grande classe e perizia, un saggio elettronico di gran godimento e varietà.
Per aumentare il valore di questa opera il pittore Marco Amato ha realizzato sei dipinti che spingono ancora più lontano il confine di questo disco.

TRACKLIST
1.Dust
2.Eyedressed [feat. Claudio Nigliazzo]
3.Videodrome
4.Still [feat. Anacleto Vitolo]
5.I don’t know where I’m
6.Fino in fondo
7.It’s mine [feat. Kendra Black]
8.Emina – Utica
9.Dig deeper [feat. Claudio Nigliazzo]
10.Signals

NREC – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Le ossa Meteore

Le Ossa “Meteore”: un debutto audace che fonde suoni diversi in un universo musicale ricco di emozioni e immagini potenti. Scopri la loro arte!

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP