Noumeno – Escape

Ottimo lavoro a base di prog metal strumentale da parte dei romani Noumeno.

Noumeno – Escape

Pur non amando particolarmente gli album strumentali, ho avuto la fortuna di imbattermi in questo gran lavoro dei romani Noumeno: fondati nel 2007 dal batterista Emiliano Cantiano, che fa parte anche dei grandi Shores Of Null e degli altrettanto bravi Embrace of Disharmony, e dal chitarrista Danilo Carrabino, arrivano al secondo full length dopo l’esordio del 2009 intitolato “Trapped”.

Particolare e molto riuscito quest’album che, anche per chi non ha dimestichezza con il genere, risulta piacevole e ricco di momenti esaltanti.
La cosa che a mio parere fa di Escape qualcosa di diverso dai lavori di questo tipo è la forma canzone, troppe volte trascurata da altri e  qui, invece, sempre ben tenendo unito il filo di di ogni brano: un merito, questo, che va dato ai quattro musicisti romani, maestri del proprio strumento (Emanuel Calvelli al basso e Fabrizio Agabiti, compagno d’asce di Carrabino completano la line-up).
Partendo da una base progmetal il gruppo sfodera un repertorio fatto di iniezioni death, thrash e power; la sezione ritmica risulta potente ma varia nell’assecondare la vena dei due chitarristi, bravissimi a rilasciare solos metallici che variano a seconda dell’esigenza dei brani toccando, senza mai soffermarsi, i vari stili di cui è composto la loro convincente musica.
In questa mezz’ora abbondante i brani che mi hanno lasciandomi di stucco per il sound trascinante sono Noumeno, che prende il nome della band ed apre le danze, Rodeo Bing, straordinaria in tutte le sue parti e impreziosita da un gran lavoro della sezione ritmica, seguita da A Moment for Chuck dedicata al defunto leader dei Death.
Da segnalare ancora Shores of insanity e Ink++, la più prog oriented del lotto, nella quale la band nella parte centrale ci fa rilassare con una sezione atmosferica, prima di ripartire per il gran finale.
Un lavoro notevole, che riconcilia con gli album strumentali, troppe volte suonati da musicisti per musicisti, consigliato a tutti senza alcun indugio.

Tracklist:
1. Noumeno
2. Unbalanced
3. Rodeo Bing
4. A Moment for Chuck
5. Gnu Entry
6. Shores of Insanity
7. Mr. Moustache
8. Ink++
9. Minus One Sqrt

Line-up:
Emanuel Calvelli – Bass
Emiliano Cantiano – Drums
Danilo Carrabino – Guitar
Fabrizio Agabiti – Guitar

NOUMENO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano