Norse – Blu

Dalla florida scena underground di Biella arrivano i Norse un trio assai interessante di punk hardcore quasi sludge, con un incedere molto interessante ed originale.

Norse - Blu

Norse – Blu

Norse - Blu

Norse – Blu

Dalla florida scena underground di Biella arrivano i Norse un trio assai interessante di punk hardcore quasi sludge, con un incedere molto interessante ed originale.

Il trio nasce nel 2018 e nel 2019 hanno fatto uscire per Kono dischi e Khya Records un ep omonimo in un’ edizione molto limitata di trenta cassette e in download digitale. I Norse riescono a sintetizzare molto bene diversi elementi della storia degli ultimi trent’anni dell’Italia musicale più rumorosa ed intimista.

Qui troviamo schegge di hardcore punk che vanno a conficcarsi in un impianto distorto e quasi sludge, un lento incedere sanguinolento e che cattura diversi tipi di ascoltatore, da quelli maggiormente orientati al metal, a quelli che hanno alzato il dito ai concerti screamo e a chi ama le sonorità pesanti e psichedeliche.

Questi quattro pezzi sono tutti molto belli, e fanno storia a sé, sono membra della vita vissuta e di quella fallita, un resoconto pietoso di chi proava a vedere e a capire la realtà per quella che è, e il risultato farà male, molto male. I testi sono gridati in italiano, il ruota compie giri e rotazioni, con la batteria che spacca le vene per farle sanguinare.

Ogni passo è doloroso eppure necessario, in un contesto rumoroso e quasi ostile, ma che al contempo è pronto ad accogliere il nostro, l tuo fallimento come nella finale Conforto, forse il pezzo più bello dell’ep., in questa chiesa buia / siamo fedeli scettici / col capo chino / e il volto spento / contemplano il silenzio / a cui si sono condannati / è il nostro unico talento / contemplo soltanto / il fallimento è il nostro unico conforto / il nostro opporci / alla normalità / la mia rivalsa / verso la vita / è il nostro unico talento / contemplo soltanto il fallimento.

Questi tesi e questa musica, che si potrebbe definire post dark poiché porta avanti le istanze di gruppi venuti prima e con la stessa nera visione, arrivano alle nostre orecchie in un momento disperato di monetizzazione di qualsiasi musica che possa allontanare gli spettri dell’epoca che sta per arrivare, e fanno la cosa più naturale, ovvero parlarci al cuore emozionandoci.

Certo parlano a chi ama questo fallimento della vita normale cosiddetta normale, a chi ama il rumore misto alla vittoria della sconfitta, chi ha scelto da che parte perdere. Blu è un vertiginoso blues dell’anima, una spirale che brucia prima di bruciare l’inferno, un giro che ben consociamo.

Quattro pezzi per un ottimo gruppo e una scena, se di sena si possa parlare, assai intrigante e molto viva.

E la vita e la rabbia qui fluiscono accanto alla morte, come è naturale che sia.

 

Track List
1.Abisso
2.Abitudine
3.Colpe
4.Conforto

Account Instagram Autore (band o scrittore) (cercare su google “nome della band o dello scrittore) con a fianco instagram “simone instagram” copiare qui sotto il @simone
@norsepunk

Account Instagram Etichetta (etichetta o casa editrice) (cercare su google “etichetta) con a fianco instagram “etichetta instagram” copiare qui sotto il @simone
nessuno

Account Twitter Autore (band o scrittore) (cercare su google “nome della band o dello scrittore) con a fianco instagram “simone instagram” copiare qui sotto il @simone
nessuno

Account Twitter Etichetta (etichetta o casa editrice) (cercare su google “etichetta) con a fianco instagram “etichetta instagram” copiare qui sotto il @simone
https://konodischi.bandcamp.com/music

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.