Niggaradio – Folkbluestechno’n’roll …e Altre Musiche Primitive Per Domani

Un album intenso e gustoso che prova ad aprire nuove vie comunicative.

Niggaradio – Folkbluestechno’n’roll …e Altre Musiche Primitive Per Domani

A poco meno di due anni di distanza da “Na Storia”, i siciliani Niggaradio (Andrea Soggiu, Daniele Grasso, Vanessa Pappalardo, Peppe Scalia) ritornano, sempre per Dcave Records, con gli undici brani di FolkBluesTechno’n’roll … E Altre Musiche Primitive Per Domani. Il lavoro, ben descritto dal titolo kilometrico, propone un mix di sonorità (decisamente ampio e ben amalgamato) che comprendere rock, blues, elettronica, punk e hip hop.

Il rock/blues incalzante e trascinante dell’energica U Me Dirittu (batteria, basso e chitarre in primo piano), si squaglia nel torrido country/drum’n’bass/hip hop della frizzante e fluida Messinregola (i 99 Posse vengono chiaramente in mente) e nel caldo sudore della pigra e assolata Rema.
‘U Balcuni ‘I L’Incantu, con Cesare Basile alla chitarra tenore, lascia che ad emergere maggiormente sia l’ottima voce di Vanessa Pappalardo, mentre il crescere di Canto’, trasformandosi in un denso sfogarsi di chitarra, apre al pacato distendersi della morbida e rilassata ‘A Fera e al sinuoso ondeggiare della scura Senza (basso, batteria e voce a tenere insieme il tutto).
Il solare fiorire di Nananà, trascinando con i suoi ritornelli, apre allo spirito più duro e deciso di ‘U Pullman Pa’ Germania (voce gridata, animo arrabbiato, suono vigoroso) e al blues rovente della cadenzata e determinata Signuri.
Dimmi Unni Si…, infine, delicata e rustica, chiude il disco con il suo pacifico distendersi folk/acustico.

Se già il precedente lavoro aveva destato attenzione, questo FolkBluesTechno… non è da meno. Gli undici brani presentati, infatti, unendo infiniti generi fra di loro (senza mai dare l’impressione di trovarsi di fronte a un guazzabuglio senza senso), generano un sound personale che unisce in maniera intelligente passato e futuro, tradizione e innovazione. Un album intenso e gustoso che prova ad aprire nuove vie comunicative.

TRACKLIST
01. U Me Dirittu
02. Messinregola
03. Rema
04. ‘U Balcuni ‘I L’Incantu
05. Canto’
06. ‘A Fera
07. Senza
08. Nananà
09. ‘U Pullman Pa’ Germania
10. Signuri
11. Dimmi Unni Si…

LINE-UP
Andrea Soggiu
Daniele Grasso
Vanessa Pappalardo
Peppe Scalia

NIGGARADIO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.