Nido Di Vespe – Il Giorno Che Siamo Tutti Morti

Nido Di Vespe - Il Giorno Che Siamo Tutti Morti: I “Nido Di Vespe” , dopo una demo e un ep, arrivano a pubblicare il loro primo full lenght intriso di suoni veloci e tag...

Nido Di Vespe – Il Giorno Che Siamo Tutti Morti

I “Nido Di Vespe” , dopo una demo e un ep, arrivano a pubblicare il loro primo full lenght intriso di suoni veloci e taglienti.

“…che cos’è il terrore?Vieni, silenzio, ascoltate!”.
Credo che questa frase all’inizio dell’album possa già far capire a cosa si va incontro con l’ ascolto (un altro indizio, non trascurabile, è la copertina del disco che ritrae il dio greco Crono intento a divorare suo figlio, scena tratta dal dipinto di Francisco Goya).
Questo disco è un concentrato di riff pesanti, batteria fuori controllo, un basso distorto a più non posso e tutto questo per il solo fine di creare un misto di insano ed oscuro di trashcore, powerviolence e grindcore che con la sua caoticità non può fare altro che deliziare le nostre orecchie.
Il brano che da il titolo al disco è un proprio e vero martello pneumatico nella scatola cranica (aperta) dell’ascoltatore che non potrà fare altro che cominciare un mosh estremo nella propria stanza distruggendo tutto quella che trova lungo il percorso della sua folle danza (puoi provare questa esperienza clickando sul link qua sotto).
Rispetto ai precedenti lavori si nota un notevole salto di qualità sia dal punto di vista tecnico sia delle registrazioni che rendono il tutto molto piacevole.
Le liriche sono in italiano e parlano del disagio, della frustrazione e della consapevolezza, purtroppo, di far parte di un sistema da cui far emergere la propria voce diventa sempre più difficile.
Direi che è un ottimo centro per la band e dimostra una certa consapevolezza che è stata raggiunta ed ora non deve essere altro che sfruttata.
Buon ascolto.

Tracklist:
1. Fame
2. Ho visto l’Inferno
3. Meta’ strada
4. Storie senza tempo
5. Il giorno che siamo tutti morti
6. Tu sei la bufera
7. Paura e rumore
8. Solo per sapere
9. Non concesso
10. Il dritto di Chicago

Nido Di Vespe-Il Giorno Che Siamo Tutti Morti

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.