Nicoletta Noè – Il Folle Volo

Nicoletta Noè - Il Folle Volo: Dimenticatevi Maria Antonietta, Denise e gran parte degli ultimi esordi femminili della musica indipendente italiana e a...

Nicoletta Noè – Il Folle Volo

Dimenticatevi Maria Antonietta, Denise e gran parte degli ultimi esordi femminili della musica indipendente italiana e andate invece a ripescare tra i ricordi degli anni ’90 “Tregua” di Cristina Donà o “Rid of me” di PJ Harvey.

Anche se è presto per paragonare Nicoletta Noè alle illustri colleghe nel suo disco d’esordio “Il folle volo” troverete le stesse chitarre dense, gli stessi suoni uterini e gli stessi testi talvolta rabbiosi talvolta malinconici.
Un disco d’esordio ma per niente ingenuo né artificioso, forse per merito della collaborazione con Giuseppe Bonomo (Fortis, Filippo Graziani) o forse per le esperienze importanti fatte in precedenza come la collaborazione con Gramentieri per il progetto “Musiche per metalli pesanti” o l’apertura di un paio di concerti di Hugo Race.

La cantautrice lodigiana riesce a dare il meglio di sé nei brani più cupi e decisamente elettrici, come “La verità stretta”, “Oh, padrone” e la viscerale e incalzante “Solitude”, per poi continuare a sorprendere con un timbro più cristallino nelle ballate con echi hyper (come la title track e “Dovecomequando”) o più tradizionali (“Risparmio emotivo”, “Non è tardi”).
Veramente degne di nota “Non mi ricordi più”, lento in aria seventies; “17 anni”, che da sola vale gli accostamenti alle colleghe fatto in precedenza e “Fammi volare”, brano che chiude il disco con un ispirato Andrea Costa (Quintorigo) al violino.

Quaranta minuti intensi che dimostrano ancora una volta come il rock può essere femmina, senza ricorrere ad ammiccamenti da girl power o subdole scosciature, ma semplicemente tirando fuori umori, etereità e viscere che solo una donna può raccontare.

TRACKLIST:
01. La verità stretta
02. Oh, padrone
03. Il folle volo
04. Solitude
05. Non mi ricordi più
06. 17 anni
07. Risparmio emotivo
08. Non è tardi
09. Insonnia
10. Dovecomequando
11. Fammi volare

Nicoletta Noè-Il folle volo

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.