dal 1999

Recensione : Nex – Totalitarian Leader

Dieci minuti sono un po pochini per dare un giudizio definitivo, ma Totalitarian Leader fa ben sperare per il prosieguo della carriera artistica di questo giovane combo, supportateli.

Nex – Totalitarian Leader

Un assaggio di quello che sarà il sound di questa giovane band polacca al suo primo lavoro, risulta questo Totalitarian Leader, un ep di tre brani della durata di poco più di dieci minuti.
Death metal aggressivo e brutale, con qualche spunto prog, tanto blast beat ed un’anima oscura tipica delle band dell’est.

Il gruppo di Szczecin nasce appena due anni fa e può già vantare esperienze live con Trauma e Obituary, ancor prima di aver dato alle stampe il suo lavoro d’esordio composto da tracce quali Nex, dall’intro atmosferico apocalittico, tremendamente veloce e dalle ottime trame chitarristiche.
Trame che continuano a ben impressionare anche sui restanti brani: Ten Tables of Faith e Slaves in the Name of Law, devastanti esempi di come, tra ritmiche moderne, un’anima nera ed oscura, digressioni industrial e ottime soluzioni tecniche, i Nex abbiano già chiara, in mente la loro strada verso il trono oscuro del metal estremo underground.
Un buon compromesso tra il death metal bay area style( Obituary) ed black/death europeo, suonato con un ottimo impatto, e sagacia esecutiva, sono le prime impressioni che suscita il sound dei Nex, che al secolo sono: Peter al basso, Mlody alle pelli, Broda alla chitarra e Sova che si divide tra la sei corde e microfono.
Dieci minuti sono un po pochini per dare un giudizio definitivo, ma Totalitarian Leader fa ben sperare per il proseguo della carriera artistica di questo giovane combo, supportateli.

Track List:

1. Nex

2. Ten Tables of Faith

3. Slaves in the Name of Law

Line-up:

Peter Bass
Mlody Drums
Broda Guitars
Sova Vocals, Guitars

NEX – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)