Neverwhere – Alonetogether

Undici canzoni intime, nelle quali c’ è tutto, troviamo la vita di tutti i giorni, le piccole disperazione e le grandi gioie, le intimità messe in musica con un sensibilità davvero profonda ed inusuale, e molto molto stile.

Neverwhere – Alonetogether

Neverwhere è il progetto acustico solista di Michele Sarda, bassista dei New Adventures in Hi – Fi e chitarrista degli American Splendor.

Il ragazzo ha abbracciato una chitarra, si è fatto voce di sé stesso e delle sue emozioni, e con un timbro molto cantautore americano e stile emo acustico regala molte gioie.
Undici canzoni intime, nelle quali c’ è tutto, troviamo la vita di tutti i giorni, le piccole disperazione e le grandi gioie, le intimità messe in musica con un sensibilità davvero profonda ed inusuale, e molto molto stile.
Tutto nacque con la versione demo di Christmas eve lonesome bitterness blues, contenuta nella raccolta di Polaroid – Un Blog Alla Radio. Tutto molto semplice perché Michele è davvero bravo a dare emozioni, a capire comprendendo prima di tutto sé stesso, e poi a dare fragore a tellurismi interni. Alonetogheter non è affatto il solito album semi acustico senza originalità, ma è invece un bel disco completo, fresco e moderno, grazie anche ad una vena emo anni novanta che è forse la caratteristica più peculiare.
Si ha l’impressione che questo disco acustico suonerebbe assai bene anche con un gruppo che lo suonasse con strumenti distorti e velocemente, perché Alonetogether scivola via veloce e rende quel calore che viene quando siamo un po’ malinconici dentro ad una giacca in un duro e nebbioso inverno.
Capirsi per poi capire che la gioia alla fine è peggio di una dolce malinconia.

TRACKLIST
1.Ask the stars
2.Better than yesterday, worse than tomorrow
3.November
4.Stranded
5.Christmas eve lonesome bitterness blues
6.Outcast manifesto
7.You & I
8.Girl interrupted
9.One for the missing
10.Scenes from a wedding
11.Winterlight

NEVERWHERE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: