Neil – Black Flowers

Il risultato è comunque ottimo, molto vitale e notevole, un rock di ottima qualità senza piagnistei o pose.

Neil – Black Flowers

Giovane cantautore italiano in lingua inglese, fin da piccolo componeva canzoni usando la lingua inglese. Molto giovane fonda il gruppo Hope Leaves, con il quale incide un demo nel 2006 ed un disco nel 2011. Divenuto solista con l’etichetta Garage Records incide Apart nel 2013.

Poco prima di entrare nei Seahorse Recordings per incidere il suo nuovo disco incontra Andrea e Ake, e li coinvolge in questa avventura. L’intero lavoro è ispirato ai Fiori Del Male di Baudelaire, contenendo quella malinconia e quel mal de vivre che non può che contagiare chi faccia due ragionamenti sulla nostra vita. Lo stile di Neil è molto efficace, il suo cantare in inglese conferisce potenza alla sua musica che si avvicina a molti stili senza mai legarsi, vagando libera.

Lo stile di fondo è il rock, ma un rock potenziato e visto da diversi punti di vista, perché in certi momenti si avvicina al blues, mentre in altri è più fedele al cantautorato di marca americana, Il risultato è comunque ottimo, molto vitale e notevole, un rock di ottima qualità senza piagnistei o pose.

Neil è un musicista che sa dove sta andando e ci vorrebbe portare con lui, portandoci per mano in un territorio dove tutto non è lieve ma almeno lo possiamo condividere con qualcun’altro che ci aiuterà a portare il nostro fardello. Una bella opera di un musicista che da tempo fa cose interessanti.

TRACKLIST
1) Spleen
2) Blank Sheet
3) My Tired Heart
4) Chains
5) Promise
6) Clown
7) The Meaning Fades
8) Not a Love Song
9) Moth
10) Awaiting
11) Spleen II

URL Facebook
https://www.facebook.com/neil.apart/?fref=ts

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
2 Comments
  • Isel
    Posted at 22:04h, 17 Dicembre Rispondi

    È Andrea e ake!!! No Matteo !!!

  • admin
    Posted at 10:23h, 18 Dicembre Rispondi

    sorry correto… grazie

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.