Nebelung – Palingenesis

Sei brani che, seppur in apparenza molto simili tra loro, mostrano, invece, ognuno una precisa personalità.

Nebelung – Palingenesis

I tedeschi Nebelung (Stefan Otto, Thomas List, Katharina Hoffman) ritornano dal freddo delle loro terre con sei intensi capitoli dal sapore neo folk/dark folk. Il disco, Palingenesis, ovvero “che nasce di nuovo” (da non intendere in relazione al pensiero fascista), si adagia su malinconiche ed introverse melodie, dove tutto (o quasi) è lasciato in mano agli strumenti e all’immaginazione.

Mittwinter, tra chitarre cupe e costanti, cresce lentamente, trascinando con convinzione all’interno del suo mondo raffinato ed emotivo, mentre Polaris, sempre acustica e pacata, gioca con la tensione, prima di sciogliersi in leggere note di violino. Le chitarre e gli archi di Nachtgewalt, dando vita a spogli orizzonti nordici, stimolano non poco la riflessione e l’abbandono della realtà, facendo da apripista alla sognante dolcezza crepuscolare della successiva Aufgang e all’immensità (a tratti ipnotica) di Wandlung (oltre quattordici minuti di durata). Innerlichkeit, infine, con il suo intenso svilupparsi (lasciato in mano agli archi), accarezza fino a che il disco non arriva a conclusione.

Il lavoro dei Nebelung avvolge con la sua scura dolcezza dall’inizio alla fine. Ci troviamo di fronte a sei brani che, seppur in apparenza molto simili tra loro, mostrano, invece, ognuno una precisa personalità. Se siete in cerca di una colonna sonora per questo freddo e piovoso inverno, Palingenesis potrebbe essere la vostra soluzione.

 

Tracklist:
01. Mittwinter
02. Polaris
03. Nachtgewalt
04. Aufgang
05. Wandlung
06. Innerlichkeit

LINE UP:
Stefan Otto
Thomas List
Katharina Hoffman

NEBELUNG – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: