dal 1999

Recensione : Nebbia – Scorpione

Nebbia - Scorpione: I Nebbia (Paolo Albera, Luca Porru, Gabriele Rey) sono un power trio piemontese in attività dal 2002. Alle spalle hanno ...

Nebbia – Scorpione

I Nebbia (Paolo Albera, Luca Porru, Gabriele Rey) sono un power trio piemontese in attività dal 2002. Alle spalle hanno già 4 mini cd (Cambi), usciti tutti nel 2007 (uno a stagione). Ora tornano con Scorpione, una piccola raccolta dei loro migliori pezzi.

Apre Scorpione, con il suo cantato cantilenato, i ritornelli esplosivi e le buone melodie. Vittima, si mantiene sugli stessi toni, grazie anche alla sua prepotente orecchiabilità mentre Sara Non Sa, più oscura e rabbiosa, lascia spazio alla conclusiva Aprile/Germinale dal testo amaro e dalle chitarre graffianti.

I Nebbia hanno buone potenzialità e lo dimostrano con questo Ep. Le canzoni sono ben fatte, ben suonate e decisamente orecchiabili. Le coordinate sonore stanno a metà tra il rock alternativo e il pop rock. Unica nota negativa che si può sottolineare, sono i testi, forse ancora un po’ troppo ingenuotti/adolescenziali. In attesa del primo album e sperando che le imperfezioni vengano eliminate, non ci resta che goderci questo Scorpione.

TRACKLIST:
01. Scorpione
02. Vittima
03. Sara Non Sa
04. Aprile/Germinale

NEBBIA - SCORPIONE

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hertz Kankarok – Gothic Materialism

“Gothic Materialism” è un album di non semplice fruizione ma capace di restituire molto in termini di varietà stilistica e voglia di sottarsi ai consueti stilemi.

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà