dal 1999

Recensione : Ms.Rosita – Esperidi

La musica è molto varia e coinvolgente, le canzoni sono composte molto bene e vanno ben oltre i cliché italiani, grazie anche a testi molto buoni. Ms.Rosita - Esperidi.

Ms.Rosita – Esperidi

“Esperidi” pubblicato da Ada Music Italy è il titolo dell’ep d’esordio della giovane cantautrice Ms.Rosita. Il disco dal titolo epico nasce durante la quarantena causata dalla pandemia, il tempo passato forzatamente in casa la porta a decidere di intraprendere una carriera musicale culminata in questo primo titolo.

La musica di Ms.Rosita è un’esplorazione continua in molti generi musicali, dal rock al pop, il tutto legato attraverso la bella voce di Ms.Rosita, che non si limita ad essere potente e valida per tanti codici musicali, ma le permette di interpretare le canzoni oltre che cantarle. La musica è molto varia e coinvolgente, le canzoni sono composte molto bene e vanno ben oltre i cliché italiani, grazie anche a testi molto buoni. Ms.Rosita per anni ha suonato basso e pianoforte oltre che cantare, ed infatti qui nel disco suona anche il basso, e ha costruito la sua particolare idea di musica che qui si mostra in tutta la sua bellezza.

La musica e le parole fluiscono sicure e tranquille, la via scelta è molto personale, non ci sono imitazioni e si percepisce dall’inizio che gli argomenti sono molto validi. Il filo conduttore dell’ep è la mitologia greca, che viene trattata in maniera molto fresca e molto moderna.

I testi prendono le mosse dagli antichi archetipi greci e attraverso l’ironia e la costruzione di immagini molto ben riuscite arrivano dritte al cuore e al cervello di chi le ascolta.

Un esordio molto particolare e assai gustoso, non è indie è musica molto buona.

Ms.Rosita – Esperidi


Tracklist:
Quarantena
Un Amico Dagli Occhi Blu
Esperidi
Alice Meraviglia

Band:

Rosita Moroni (Ms. Rosita): Voce, cori e basso
Marco Vialardi: Chitarra
Italo Graziana; Batteria
Angelica Boin: Tastiere
Riccardo Ruggeri: Cori

www.instagram.com/ms.rositamoroni/
www.facebook.com/rosita.moroni.1

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.