M!r!m – Heaven

New wave post punk da un uomo solo ma basta e avanza.

M!r!m – Heaven

Nati nel 2011 come duo, ora è rimasto solo Iacopo Bertelli, un giovane musicista con idee molto chiare. Composto nella sua camera, con questo disco Iacopo tira fuori tutto il disagio e la rabbia, su di un tappeto new wave post punk davvero notevole. Come coordinate musicali si va dai Jesus and Mary Chain alla new wave sia inglese che americana. I suoni sono cupi, decadenti ed aggressivi come devono essere. Bertelli ha un ottimo gusto per l’arrangiamento essenziale ma non troppo, con un importante giro di basso, drum machine ed incubi vari. E ha solo ventitrè anni, per cui può davvero costruirsi una carriera importante. M!R!M è musica fatta con passione e rabbia, testimone dell’ottimo periodo che sta attraversando la new wave in Italia, con gruppi come i Soviet Soviet, dando prova che la new wave e il post punk non sono mode ma linguaggi essenziali e vere e proprie culture alternative giovanili e non. Forse la traccia più notevole dell’album è Lizards, un duetto con Nathalie Bruno dei Phosphor, altro promettente gruppo italiano. Una menzione speciale anche per la copertina disegnata da Zingendemonic. Affrettatevi poiché uscirà una tiratura limitata di 500 copie numerate, con un link per il download.

FABRIKA RECORDS

M!R!M – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,