Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Miss Marx

Miss Marx

Titolo: Miss Marx

Regia: Susanna Nicchiarelli

Produzione: Italia/Belgio

Anno: 2020

Il film è la storia di Eleanor “Tussy” Marx, la figlia più piccola di Karl Marx, nata nel 1855 e morta suicida a 43 anni. Tra le prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, partecipa alle lotte operaie, combatte per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Quando, nel 1883, incontra Edward Aveling, la sua vita cambia per sempre, travolta da un amore appassionato ma dal destino tragico.

Un film su: 

  • la difficoltà di trasformare la teoria in pratica;
  • le donne che “amano troppo”;
  • l’ipocrisia;
  • la determinazione e la fragilità;
  • l’impegno politico;
  • la sorpresa di fronte ai primi capelli bianchi;
  • l’idea che ogni progresso si debba ottenere attraverso un conflitto;
  • le incongruenze del nostro vivere.

Da vedere per conoscere Eleanor Marx che ha ereditato dal padre l’ideale di rivoluzione e che, implementandolo con istanze femministe, si troverà a combattere contro una realtà ancora oggi molto attuale, come lo sfruttamento del padrone e la difficile condizione femminile.

La regista ci racconta molto anche del privato di Eleanor, del suo essere a un tempo una pensatrice moderna, colta, impegnata e votata all’indipendenza e una donna innamorata di un uomo egoista e fedifrago.

Le incursioni durante la narrazione dei ritmi punk-rock e le immagini di repertorio accompagnate da una musica anacronistica hanno un effetto decisamente straniante e, a mio avviso, molto divertente. 

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione. 

Interpreti e personaggi:
Romola Garai: Eleanor Marx
Patrick Kennedy: Edward Aveling
John Gordon Sinclair: Friedrich Engels
Felicity Montagu: Helene Demuth
Karina Fernandez: Olive Schreiner
Emma Cunniffe: Laura Marx
Philip Gröning: Karl Marx

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.