Minus Tree – Change

Minus Tree - Change: Arrivano da Bari le urla furiose ed emotive dei Minus Tree (Andrea Annese, Giovanni Sada, Antonello Ursi, Roberto Calabr...

Minus Tree – Change

Arrivano da Bari le urla furiose ed emotive dei Minus Tree (Andrea Annese, Giovanni Sada, Antonello Ursi, Roberto Calabrese), band screamo/post hardcore con alle spalle già due ep, uno split (uscito per l’inglese Enjoyment Records) e un’intensa attività live. Ora, a un anno di distanza dall’ultimo lavoro, debuttano per Overdrive Records con il primo album, Change.

Il disco parte velocissimo grazie alle esplosioni sonore di Picture, alla forza schiacciante di Entity (batteria scalciante, finale introverso) e ai tumulti esistenziali di Despite The Sun. Light Inside, invece, sempre su tempi tirati, introduce la seconda parte del disco, lasciando che a proseguire siano il sound avvolgente e relativamente più calmo di A Journey, il lento e drammatico incedere di Nothing To Say e la conclusiva furia annichilente di The Trone.

Il quartetto pugliese, con il suo screamo anni ’90 (che potrebbe sembrare datato, ma non lo è) ci travolge completamente con la sua energia, mostrando grande personalità. Poco più di venti minuti per sette canzoni da ascoltare a volume altissimo. Un disco in grado di trasportare in mondi impossibili.

RECENSIONI SUGGERITE: 1525, 1391, 1607
TRACKLIST:
01. Picture
02. Entity
03. Despite The Sun
04. Light Inside
05. A Journey
06. Nothing To Say
07. The Throne

minus tree-change

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano