Mindflair – Scourge Of Mankind

Pura violenza iconoclasta consigliata ai fan del grindcore.

Mindflair – Scourge Of Mankind

Veterani della scena estrema teutonica, i Mindflair sono ormai più di vent’anni che portano in giro il loro grindcore dall’impatto devastante, senza compromessi e soluzione di continuità.

Nato infatti nella prima metà dei nineteens, il combo proveniente da Kaiserslautern, inizia la propria avventura discografica con un paio di demo e una lunga serie di split, troncata nel 2002 dall’arrivo del primo full length, “Green Bakery”, seguito da “Stagnation” del 2005.
Dieci anni di silenzio, in cui la band ha dato alle stampe l’ennesimo split nel 2008 insieme ai Sanitys Dawn, finalmente interrotto dall’uscita di Scourge Of Mankind nel febbraio di quest’anno, dove ritroviamo i Mindflair in ottima forma, protagonisti di questo massacro estremo di buon spessore.
Grindcore, prendere o lasciare, un lavoro per appassionati del genere ma estremamente fresco, pregno di ritmiche ai confini dell’umano, growl/scream rabbioso, violentissime e brusche frenate e ripartenze che sverniciano un bolide a due ruote lanciato sul rettilineo dell’agognato traguardo.
La band sa bene come stupire l’ascoltatore: dotati di buona tecnica i musicisti, con cambi di tempo repentini (Greed) ed un assalto sonoro straripante, convincono in pieno, in questi venticinque minuti dove la sezione ritmica è messa a dura prova (Chris al basso e Arthur alle pelli) e Boris riempie il sound di potenza indiavolata con la sua sei corde.
Moshfred al microfono è un animale ferito, che grida tutto il suo dolore tra growl e deliri in scream, i brani dalla lunghezza media di due minuti risultano così una serie di bombardamenti di buona fattura.
Inutile parlare di influenze, questo è il genere, pura violenza iconoclasta cara a tante altre band, per cui a chi apprezza queste sonorità l’album è consigliato assolutamente.

Tracklist:
1. Black Frost
2. Sunprotectionfactor 13
3. Greed
4. Unconditional
5. Flow
6. Unkrautbekämpfung
7. Ideal of Stupidity
8. Unlearned
9. Exploitation
10. Quite the Opposite
11. Conspiracy of Shit
12. Deadlocked
13. Theatre of the Absurd

Line-up:
Chris – Bass
Arthur – Drums
Boris – Guitars
Moshfred – Vocals

MINDFLAIR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.