Microlux – Gekusst

Seconda opera di questa coppia di musicisti che ci porta nei territori dell'elettronica con accento nordico e con un gusto ottantiano.

Microlux – Gekusst

Seconda opera di questa coppia di musicisti che ci porta nei territori dell’elettronica con accento nordico e con un gusto ottantiano.

Negli ultimi anni vi è un grande sviluppo della scena synthpop, ovvero di quel genere di musica che assomiglia molto alle sigle dei telefilm e dei cartoni animati degli anni ottanta, ma che in realtà è un’elettronica che vanta nobili ascendenze e ha un futuro davanti a sé, garantito da gruppi come i Microlux.
Nati nel 2004 dall’incontro di Linda Edelhoff e Fabio Colasante, due musicisti di valore con differenti punti di riferimento culturale, i Microlux partoriscono come opera prima “Weisse”, un disco dal forte gusto nordeuropeo, con sonorità che vanno dall’elettronica alla cold wave.
Per Gekusst i Microlux hanno preferito avvicinarsi maggiormente ad un suono anni ottanta, senza dimenticare di mettere un po’ di glitch qua e là, lasciando intatto il cuore del loro suono, il synth pop.
Il disco è molto piacevole e possiede idee sonore al di sopra della media, staccandosi nettamente da quei gruppi che fanno mera imitazione synth pop; inoltre, per corroborare le loro solide radici ottantiane fanno partecipare Garbo in Instabile.
La splendida voce di Linda è funzionale al tappeto sonoro di Fabio, e Fabio si mette al servizio delle sensazioni di Linda: il duo funziona molto bene ed insieme confezionano uno dei più interessanti album elettronici degli ultimi anni in Italia, con sonorità particolari ed un grande lavoro di produzione.

Tracklist:
1. The Dance
2. Gekusst
3. The Story Of The Monsterfish
4. An Ant
5. Instabile ( Feat.Garbo )
6. Diva

Line-up:
Linda Edelhoff – Voce

Fabio Colasante – Programmazione Elettronica e Synth.

MICROLUX – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.