Mezzanotteunminuto – Esilio Interiore

Le possibilità per una buona crescita ci sono tutte

Mezzanotteunminuto – Esilio Interiore

A tre anni dalla loro formazione i Mezzanotteunminuto (Stella Abbadini, Roberto Battilana, Giovanni Cima, Mauro Faccioli) pubblicano il loro primo lavoro. Il disco, un ep composto da cinque pezzi, si chiama Esilio Interiore e si muove su sonorità alternative rock/emo.

L’apertura è affidata a Terzo e alle sue urgenti chitarre che esplodono in maniera inaspettata, tra voce parlata e urla impreviste. Quinto, in seconda posizione, schizza veloce fra elettricità in tensione, mentre Quarto, ben più ampia, viscerale ed emotiva, trascina con il suo sofferente raccontare, lasciando spazio al vigoroso ruggire di Nono (stemperato nel finale). Esilio Interiore, infine, chiude con il suo morbido (e amaro) parlare su melodie dolci e crepuscolari.

Il breve disco proposto dai Mezzanotteunminuto si guadagna con facilità un voto più che positivo. C’è sicuramente da lavorare ulteriormente su suoni, registrazioni e cura del dettaglio, ma le idee e la voglia di mettersi in gioco con determinazione sono ben presenti. Le possibilità per una buona crescita ci sono tutte.

Tracklist:
01. Terzo
02. Quinto
03. Quarto
04. Nono
05. Esilio Interiore

Line-up:
Stella Abbadini
Roberto Battilana
Giovanni Cima
Mauro Faccioli

MEZZANOTTEUNMINUTO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.