Melt Yourself Down – Melt Yourself Down

Debuttano sulla lunga distanza con un disco eccentrico, esotico e pieno di ritmo, gli inglesi Melt Yourself Down. La formazione, composta da membri provenienti da diverse band già note ai più (Acoustic Ladyland, Heliocentrics, Zun Zun Egui, Mulatu Astatke, Fela), propone otto brani in grado di mescolare sapientemente sonorità etniche, elettronica e psichedelia.

Melt Yourself Down – Melt Yourself Down

Si parte con Fix My Life e con il suo ipnotico riff di sax (mescolato a ritmiche intricate e a improvvisi lampi elettronici), per proseguire con le percussioni estremamente incalzanti di Release! e il pseudo-tribalismo africano/orientaleggiante di Tuna.
We Are Enough sembra portare i Gogol Bordello in viaggio fra Marocco, Tunisia ed Egitto (merito del suo gridare punk), mentre Kingdom Of Kush, tenuta insieme dalla linea di basso, passa il testimone alla più composta e riflessiva Free Walk.
Mouth To Mouth, infine, caratterizzata da tonalità cupe e misteriose, lascia spazio al cerebrale svilupparsi di Camel.

I Melt Yourself Down, come dei La Piramide Di Sangue d’oltremanica o dei Ninos Du Brasil innamorati dell’Africa, costruiscono, a partire da influenze etniche, brani intricati a metà fra jazz, psichedelia e sperimentalismi. Una band che, fosse stata italiana, non avrebbe sicuramente sfigurato sul palco del Thalassa, il festival di psichedelia occulta tenutosi a Roma alcuni mesi fa. Un disco decisamente interessante.

Tracklist:
01. Fix My Life
02. Release!
03. Tuna
04. We Are Enough
05. Kingdom Of Kush
06. Free Walk
07. Mouth To Mouth
08. Camel

Line-up:
Pete Wareham
Kushal Gaya
Shabaka Hutchings
Ruth Goller
Tom Skinner
Satin Singh
Leafcutter John

MELT YOURSELF DOWN – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.