Mario Riso – Passaporto

Consapevolmente o no avete ascoltato Mario Riso molte volte, e se ascoltate Passaporto verrete trasportati nel suo mondo, ed è un posto molto colorato e piacevole.

Mario Riso – Passaporto

Mario Riso è uno, se non il, miglior batterista che abbiamo in Italia, ma lui va molto oltre il ruolo del musicista.

Per chi ha amato i Royal Air Force, i Movida, uno dei gruppi più sottovalutati di Italia, o ha apprezzato i Rezophonic lo conosce. Sarebbe poi troppo lungo elencare tutte le collaborazioni di Mario, e sicuramente parla per lui la sua musica.

Questo nuovo disco si intitola Passaporto perché è un lungo e variopinto viaggio nella sua via musicale e non solo. Ascoltando questo disco si viene catapultati nel mondo di Mario Riso, un insieme di ritmi e note, di gioia e di umano sentire. Qui dentro ci sono un sacco di ospiti da Danti a Tullio De Piscopo, passando per altri nomi delle migliori scene musicali italiane. Mario Riso è tante cose, oltre che musicista è anche imprenditore televisivo avendo fondato Rock Tv e Hip Hop Tv, e tante altre cose, è una persona che da il giusto valore alla vita e che non perde tempo in cose inutili, e una delle cose più importanti nella sua vita è la sua musica e qui lo possiamo capire benissimo.

Passaporto è il suo primo disco solista ed è un momento di grande musica, anche perché è un consuntivo della sua carriera, ma è rivolto al futuro e non è una mera celebrazione, ma anzi è una pietra miliare per preparare meglio il prossimo viaggio.

Fa effetto sentire Riso a suo agio in molte vesti diverse, e ciò lo si deve al suo particolare talento, ma anche ad una personalità molto curiosa e con una mente libera. Consapevolmente o no avete ascoltato Mario Riso molte volte, e se ascoltate Passaporto verrete trasportati nel suo mondo, ed è un posto molto colorato e piacevole.

TRACKLIST

1.Un temporale
2.Nell’acqua
3.Ay que le pasa al mayoral
4.Taratatatà
5.Compleanno
6.Hollywood 90
7.Ti Cercherò
8.Riso vs Rise
9.Alti e Bassi
10.Senza te
11.Contro ogni tempo
12.Epic Intro
13.Maid runner
14.Amore Instabil
15.Alien
16. Sono un acrobata
17.14th April 2010
18.Suena Mario

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.