dal 1999

Recensione : M+a – Remixes.yes

M+a - Remixes.yes: Michele Ducci e Alessandro Degli Angioli (M+A), a nemmeno sei mesi di distanza dall'acclamato Things.Yes (album di debut...

M+a – Remixes.yes

Michele Ducci e Alessandro Degli Angioli (M+A), a nemmeno sei mesi di distanza dall’acclamato Things.Yes (album di debutto), ritornano (sempre accasati sotto l’inglese Monotreme Records) con un ep digitale (Remixes.Yes) contenente quattro remix e una cover.

Il disco parte con il fresco e delicato (forse un poco assonnato) remix di Here.Now.Here (Nedry) che, tra voce sussurrata e ritmiche incalzanti, scorre sostenuta fino a Takes Me Back (Emay), pezzo di matrice hip hop venato di inquietudine e mistero. Tangents (Polinski) riequilibra la situazione proponendo atmosfere rilassate e rassicuranti (nonostante le ritmiche lievemente ansiogene), come la successiva GardenGrey (Joycut), distesa, avvolgente e solare. A concludere, infine, ci pensa la cover di Paper Planes (MIA), dall’inconfondibile gusto Radiohead.

Con questo breve lavoro, gli M+A si confermano come una delle band italiane da tenere più sott’occhio. Remixes.Yes e le sue cinque canzoni (decisamente differenti rispetto alle versioni originali) si mantengono sullo stesso livello qualitativo del precedente disco, pur non inserendo sostanziali novità. Una piccola chicca per i fan.

TRACKLIST:
01. NEDRY – Here.Now.Here (M+A Remix)
02. EMAY – Takes Me Back (M+A Remix)
03. POLINSKI – Tangents (M+A Remix)
04. JOYCUT – GardenGrey (M+A Remix)
05. Paper Planes (MIA Cover)

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.