dal 1999

Recensione : L’ufficio Sinistri – Miracolo

"Miracolo" è il nuovo album de L'Ufficio Sinistri band formata da Ilario Pasquali - batteria e voce, Valentina Arduini - basso, Gioia Podestà - chitarra e voce, Katia Residori - chitarra

L’ufficio Sinistri – Miracolo

L'ufficio Sinistri - Miracolo - In Your Eyes Ezine“Miracolo” è il nuovo album de L’Ufficio Sinistri band formata da Ilario Pasquali – batteria e voce, Valentina Arduini – basso, Gioia Podestà – chitarra e voce, Katia Residori – chitarra e che si avvalgono per questo album di altri quattro musicisti Lorenzo Fusari: chitarra ritmica/solista, Francesco Lecci: chitarra solista/ritmica Paolo Stella: chitarra solista/ritmica e Carlo Cantini: sintetizzatori.

L’album, pubblicato per la Revubs Record, è preceduto dal singolo/video “Lividi” una scelta dettata dalla voglia di esprimere tutta l’amarezza di una situazione di smarrimento, che si risolve però con un’inaspettata quanto miracolosa capacità di calarsi in una parte e di reinventarsi, tipica delle generazioni di lavoratori che hanno vissuto sulla propria pelle gli effetti la crisi economica mondiale.

“Miracolo” è un disco dalle sonorità genuine, che vede influenze rock con innesti più marcati contornati da un suono leggero ma deciso, e che ha come risultato finale un disco attuale e al passo con i tempi. L’Ufficio Sinistri con questo album dimostrano che basta poco per creare qualcosa di unico e perfetto.

Un sound lineare, leggero, il cui moto ondulatorio è determinato da picchi di suoni leggermente adrenalinici, ben supportati da un basso ora chiaro, ora scuro che riesce comunque a scaldare l’ambiente reso ancora più particolare da una linea di batteria che lascia un contributo importante alla causa.

Tutto ovviamente amalgamato a dovere da una voce preparata e ben assestata che riesce ade infondere sensazioni positive.
Non starò ad elencare le singole tracce perchè non voglio fare torto a nessuna, visto che nel complesso è un vero e proprio “Miracolo” di nome e di fatto.

L’Ufficio Sinistri è la dimostrazione che l’underground italiano e vivo e vegeto e ricco di bands valide e questi ragazzi non faranno fatica a ritagliarsi il loro angolo di soddisfazioni, e questo primo round ne è la dimostrazione concreta, come di dice in questi casi, chi inizia bene è a metà dell’opera.

 

Track List
01.Lividi
02.Domani
03.Il Re
04.Città Di Carta

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa