Loud Nine – Golem

Loud Nine - Golem: Ogni disco ha un difetto,oddio non proprio tutti,e in questo caso si tratta della copertina,che è davvero orripilante. ...

Loud Nine – Golem

Ogni disco ha un difetto,oddio non proprio tutti,e in questo caso si tratta della copertina,che è davvero orripilante.
Per il resto questo album è davvero bello,nove pezzi di vivo e sincero rock’n’roll,nulla di nuovo certo,ma un gran bel suono pieno,perfetto mix di potenza e melodia,in poche parole quello che ho voglia di ascoltare.

Anche la produzione è davvero riuscita,al contrario di tante troppo laccate e finte,in questo caso si è scelto una buona via di mezzo fra il “grezzume” e l’accuratezza ,ottenendo un risultato molto soddisfacente,e mi piace pensare che in tutto ciò ci sia il decisivo zampino della band.
Due pezzi si stagliano sugli altri:”Artichokes,che ricorda il suono hard-punk dei primi Queens of the stone age (quelli che valeva la pena di ascoltare) e “Pink shark” ricca di richiami ai migliori Kyuss.
ma anche gli altri sette pezzi sono degni di grande considerazione sempre in bilico fra un suono felicemente passatista e slanci di grintosa modernità.
Un plauso convinto a questo terzetto,uno dei migliori gruppi del genere che mi sia capitato di ascoltare negli ultimi tempi.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.