LØrØ – LØrØ

Disco d'esordio per questo gruppo italiano che si dimostra come una delle più promettenti realtà italiani in campo math noise.

LØrØ – LØrØ

Disco d’esordio per questo gruppo italiano che si dimostra come uno dei più promettenti gruppi italiani in campo math noise.

La produzione è davvero notevole e porta in risalto la potenza e la precisione di questi padovani.
Il disco è una matrice di suoni e di situazioni mentali create attraverso una musica che stimoli il cervello, una serie di punti che si uniscono attraverso il suono.
La furia e la velocità vanno a pari passo con un piano ferocemente tortuoso del suono, una specie di ascesa verso un qualcosa più in altro, difficile ma appunto nella fatica sta la gioia.
Troppe volte ci abituiamo o vogliamo musica facile, ovvero un qualcosa che ci aspettiamo di sentire, un suono che già conosciamo.
Qui troviamo un impegno che l’ascoltatore deve condividere nel cercare di entrare maggiormente in questo labirinto mentale, in questa gara di note, un effluvio sonoro di fantasie e pensieri.
La base di partenza certamente può essere negli Zu e i nei maggiori gruppi math, ma i LoRø hanno una nota personale, quasi un prog math, tanto è ampio il loro spettro sonoro.
Tre uomini per milioni di note, tre musicisti con molti altri progetti che in questo angolo si sono ritrovati a meraviglia e hanno dato inizio a qualcosa di davvero interessante.
Nei LoRø c’è anche qualcosa di orgogliosamente alieno, un auto esclusione dalla società e dai suoni comuni che può solo generare ammirazione.
Il disco è in download libero sul loro bandcamp, se si vuole acquistarlo è disponibile in una bellissima edizione serigrafata e curata molto bene, dove anche l’occhio è soddisfatto, dato che già l’orecchio è in overdose.
Questa formula di lasciare il disco in download libero, e poi di fare un’edizione limitata per chi vuole comprarlo a mio avviso è uno dei modi migliori per valorizzare il proprio lavoro, anche perché di questi tempi bisogna trovare metodi alternativi di distribuzione, contando sui veri appassionati.
Un disco polpico dalla grande polpa.

Tracklist:
1. Pollock
2. Thaila
3. A Trick Named Dog
4. High Five
5. Ø
6. At Mortem
7. Clown’s Love Ritual
8. Fastet. Louder & Better
9. To Whom It May Concern

Line-up:
Alessandro Bonini
Riccardo Zulato
Mattia Bonafini

LØRØ – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: