Lorenzo Masotto – Seta

Un lavoro curato e raffinato che ci si augura sia punto di partenza per cose ancora più intriganti e coinvolgenti

Lorenzo Masotto – Seta

Il veneto Lorenzo Masotto, pianista e compositore già componente dei Le Maschere Di Clara, debutta in veste di solista con i dieci brani di Seta. Il lavoro, pubblicato per Alfa Music Records, vede come protagonista indiscusso il suono del pianoforte, strumento in grado, di volta in volta, di emozionare, coinvolgere, accarezzare e affascinare.

L’aprire di Moon, accompagnato da delicate note di violino, cresce e vibra, avvolgendo con la sua ispirata dolcezza, mentre l’abbraccio morbido della pacata e notturna Sete, cede spazio alle divagazioni, su improvvisazione di tromba, della raffinata L’Impressionista.
Kasparov-Karpov, in quarta posizione, armoniosa ma ragionata, come una complicata partita di scacchi, lascia che a seguire siano il soffuso tepore di Improvviso (a dialogare con il pianoforte questa volta c’è un trombone) e il pacato adagiarsi della breve Lilium.
Olio Su Tela, invece, procedendo morbida e leggermente sognante, colpisce con la sua tranquillità, introducendo i viaggi nello spazio profondo delineati da Gea e l’intimità della domestica La Stanza.
Aurora Boreale, infine, con lo sguardo all’insù verso il cielo, abbraccia con il suo delicato fascino, chiudendo il disco.

I dieci brani di questo debutto si dimostrano interessanti e ben costruiti. L’idea di combinare le note di pianoforte con quelle di molti altri strumenti, rende il tutto più vario e gustoso, allontanando lo spettro della monotonia. Un lavoro curato e raffinato che ci si augura sia punto di partenza per cose ancora più intriganti e coinvolgenti.

TRACKLIST
01. Moon
02. Seta
03. L’Impressionista
04. Kasparov-Karpov
05. Improvviso
06. Lilium
07. Olio Su Tela
08. Gea
09. La Stanza
10. Aurora Boreale

LORENZO MASOTTO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.