dal 1999

Recensione : Live Footage – Moods Of The Desert

I Live Footage sono qui per farci provare autentiche vertigini, come un giro in elicottero sul deserto.

Live Footage – Moods Of The Desert

I dischi post rock sono fatti per far provare qualcosa e ampia è la gamma di emozioni che possiamo trovare nel disco del duo Live Footage, composto da Mike che suona batteria e tastiere contemporaneamente e da Topu che si occupa degli effetti e del violoncello.

La loro musica è molto evocativa, ariosa e cinematografica. Non a caso questi ragazzi hanno musicato molti video e documentari sia commerciali che non. Il loro concetto di musica è strettamente legato allo suscitare emozioni nell’ascoltatore, dando gli spunti per trarre qualcosa di personale da una visione anch’essa strettamente soggettiva. Qui non troverete velocità, affanno o pose, ma solo la musicalità del silenzio, della notte e dell’animo che si risolleva dopo tante peripezie. Pur essendo nati a Brooklyn, e si sono formati nel 2007, i Live Footage hanno degli spazi infiniti nella loro musica, ed insieme a questi spazi hanno anche l’infinitamente piccolo, ovvero il nostro cuore, e il nostro piccolo cervello, che smosso nella maniera giusta ci può regalare molte cose. Il progresso umano è inversamente proporzionale alle infinite emozioni che possono scaturire da un deserto o dal minimalismo di una cosa semplice. I Live Footage sono qui per farci provare autentiche vertigini, come un giro in elicottero sul deserto.

TRACKLIST
01. Deep Night
02.Moods Of The Desert
03. Post Rain , Wet Field
04. View From a Desert Helicopter

LIVE FOOTAGE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.