Lemmings – Teoria Del Piano Zero

Lemmings - Teoria Del Piano Zero: Dei Lemmings conoscevo solo il video di Io Non Suono Indie e, nonostante l'orecchiabilità del pezzo, sono sempre rimasto...

Lemmings – Teoria Del Piano Zero

Dei Lemmings conoscevo solo il video di Io Non Suono Indie e, nonostante l’orecchiabilità del pezzo, sono sempre rimasto piuttosto titubante. Ora, capitandomi tra le mani il loro nuovo lavoro (Teoria Del Piano Zero), storco il naso, metto su il disco e ascolto sfiduciato: basta poco per capire che ancora una volta devo ricredermi.

Ad aprire tocca a La Spirale Delle Formiche che, tra strofe quiete e ritornelli vibranti (“pieni”), cresce sempre più, appoggiandosi a buone melodie, essenziali ma efficaci. Grune Linie, subito dopo, con grande impeto si stampa nelle nostre orecchie, con il suo ritornello super catchy e le chitarre a metà tra garage rock e rockabilly (riuscendo nel non facile intento di centrare l’obiettivo “dell’ascolto in loop continuo”). Il Lattaio prosegue tornando su lidi più tranquilli, lasciando maggior spazio alle ritmiche e alle scarne melodie di chitarra mentre Hiroshima, strettamente legata alla precedente (quasi ne fosse la prosecuzione) suona un po’ come se Modena City Ramblers e Calexico si fossero incontrati a metà strada, tra melodie torride e ridotte all’osso, carisma viscerale e finali esplosivi. Laura, leggermente cupa e timida, si sviluppa aprendosi maggiormente nella seconda parte e lasciando brillare la voce femminile. E Così Sia ci schiaffeggia con la sua carica esplosiva (nel caso avessimo osato annoiarci nei pezzi precedenti), scalciando come un cavallo in folle fuga, fino a condurci a Una Risatina Ci Seppelirà (forse il pezzo meno convincente del lotto), nervosa e dalle ritmiche magmatiche. Il Corso Degli Eventi esprime tutta la sua inquietudine affidandosi al basso e giocando nuovamente con i crescendo (senza sbavature o passi falsi). Infine, Teoria Del Piano Zero conclude sballottandoci fra ritmi frenetici che investono come un tir (prima parte) e calore tex-mex in crescendo epico, quasi da film western (seconda parte).

I Lemmings hanno raggiunto una maturità invidiabile. Il disco, corposo sia nei contenuti (i testi si lasciano apprezzare) sia nelle melodie e nella costruzione delle canzoni (una buona abilità nel lavoro di sottrazione, nella creazione di melodie interessanti e nel saper ben dosare i vari artifici dinamici, vedi i frequenti crescendo) ci piace e ci lascia con un senso di gratificazione. Felicissimi del grande passo in avanti fatto, non possiamo che invitarvi all’ascolto.

Voto: 7

TRACKLIST:
01. La Spirale Delle Formiche
02. Grune Linie
03. Il Lattaio
04. Hiroshima
05. Laura
06. E Così Sia
07. Una Risatina Ci Seppellirà
08. Il Corso Degli Eventi
09. Teoria Del Piano Zero

Lemmings - Teoria Del Piano Zero - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.