dal 1999

Recensione : Leaves – This Is The Time

Ho trovato il mini cd dei Leaves una buona alternativa al solito sound che troppi gruppi di questo genere ci propongono.

Leaves – This Is The Time

La band spagnolo spoglia la sua proposta di orchestrazioni, rinuncia totalmente alle tastiere per concentrarsi su suoni rock alternativi, dove i protagonisti sono solo i brani.
Il disco si apre con Insane Heart, un omaggio neanche tanto velato ai The Gathering di “Mandylion”, dove la cantante Rachel con i suoi vocalizzi delicati ricorda la dea Anneke Van Giersbergen.
Ancora The Gathering in Now Is The Time, dove il pezzo e’ trainato da un riff riuscitissimo e, a seguire, Salvation, gran brano strutturato su ritmiche rock e le chitarre padrone della scena con le loro ritmiche alternative.
Dopo Instante Infinito , traccia in linea con il resto del lavoro, I Leaves arrivano alla song più interessante del lotto, Ahora Jo: i suoni si fanno ancor più delicati, Rachel è sempre all’altezza della situazione cantando in spagnolo e la chitarra ci regala un assolo stupendo, per una ballad per niente scontata.
Purtroppo siamo alla fine, la band fa ancora in tempo a proporci The End, song dai toni drammatici, un po’ spezzata sul finire del pezzo, ma impreziosita da toni psichedelici.
Se questa uscita era una prova da parte della band per sondare il terreno in vista di un futuro full length, direi che l’hanno superata davvero alla grande.

Tracklist:
1.Insane heart
2.Now is the time
3.Salvation
4.Instante infinito
5.Ahora Jo
6.The end

Rachel – vocals
Manjon – guitars
Franch – guitars
Francis – bass
Jordy – drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.