dal 1999

Recensione : Le Braghe Corte – Hey Hey Hey

Le Braghe Corte - Hey Hey Hey: Avete voglia di scatenarvi ritmo di ska-punk venato di rock e swing?Avete voglia di ascoltare finalmente qualcosa di fre...

Le Braghe Corte – Hey Hey Hey

Avete voglia di scatenarvi ritmo di ska-punk venato di rock e swing?Avete voglia di ascoltare finalmente qualcosa di fresco e allegro che vi mantenga il sorriso stampato in faccia per tutta la giornata? Le Braghe Corte sono la band che fa per voi!!! Le Braghe Corte sono sulla scena dal 1997 e secondo me sono dei cazzo di geni.

Dal momento della loro nascita è stata una continua ascesa per questi ragazzi, che sono riusciti ad arrivare come ospiti nel 2007 a Markette condotto da Mr. Piero Chiambretti e ad essere citati da Lucignolo su Italia 1,ma soprattutto vantano la collaborazione con Rocco Siffredi (si proprio QUEL Rocco Siffredi) segno questo dell’alta qualità del prodotto che ci propongono!
Difatti la band adotta un sound allegro ed energico dalle radici californiane, cose alla Mad Caddies e soci insomma, e che non ha mai un momento di calo in tutta la durata dell’album. I momenti di più swing e ska sono deliranti, il duetto con Er Piotta nel brano “Bullshit” è spettacolare, la chicca del disco che secondo me merita dasola l’ascolto dell’album è la traccia “Voices” con un duetto lirico schizzatissimo!
Faccio un complimento alla sezione fiati che anche se a qualcuno può sembrare troppo presente, non è mai banale! Insomma, un discone questo lo dovete ascoltare assolutamente!!!Non ve ne pentirete!!!

Le Braghe Corte - HEY HEY HEY

Tracklist

1. Edgar’s suite (part 1)
2. Edgar’s Suite (part 2)
3. Edgar’s Suite (part 3)
4. Bullshit (Feat Er Piotta)
5. Whatever it takes
6. This Is My Town
7. Speed up
8. Easy Way
9. Voices
10. Qualunque cosa farò
11. Do you mind if I like it
12. The mistake
13. Play along

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa