Lads Who Lunch – Demo

Lads Who Lunch - Demo: (Autoproduzione 2008) Un giorno si capirà (almeno spero!?!) quanto la musica sia principalmente un processo di osmosi tr...

Lads Who Lunch – Demo

(Autoproduzione 2008) Un giorno si capirà (almeno spero!?!) quanto la musica sia principalmente un processo di osmosi tra emittente e ricevente e tanto vale mandare in malora, sin da subito, gli iconoclasti che tutto cercano e, soprattutto, sperano sia assolutamente “innovativo”, pena il banditismo.
Di nuovo qui ci sono le emozioni! Vi sembra poco? Bastano, credetemi!

I nostri Lads Who Lunch, combo con base a Roma (che avevamo già avuto modo di apprezzare nella Bulbartworks vol. 2) ci colpiscono dritti in faccia ancora con la maturità di un rock alternativo mai sprovveduto e decisamente all’altezza di ben altre platee.
Che voce quella dei LWL! Un’ascoltatina, no? Non crediamo tuttavia di azzardare dipingendone i tratti con l’intensità di un compianto Jeff Buckley, il timbro di Kelly Jones ed il mood del “testa di radio” Yorke.
Ogni volta, tuttavia, che si ascolta un disco del genere, è facile cedere al vezzo beffardo oltre che opinabile delle analogie. Beffardo infatti, oltremodo poi quando sfocia in sterile spocchia pseudo-culturale.
Ma quanto sarebbe criminale oltreché fuorviante limitarne la gnosi agli eventuali riferimenti. C’è ben altro che incita questo quartetto romano. Se tanto ci da tanto infatti…come valutare la quantità di spinta che ci coinvolge per pigiare quel tasto di play per due, tre, quattro, cinque e non sappiamo più quante volte ormai? E dovremmo farci vedere questo polso gonfio per la slogatura occorsaci scimmiottandone i ritmi come fossimo noi ai tamburi.
Insomma, per un attimo restiamo sospesi nello standby degli scenari che la loro musica ci trapianta ora con dolcezza, ora con mestizia, ancora con rabbia ma sempre con un’eleganza davvero sopra le righe. Oggi è proprio un giorno diverso! Grazie, ragazzi!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.