Kröwnn – Magmafrost

La musica dei Kröwnn è una trasposizione sonora di svariati universi fantasy, con personaggi che vivono in molte dimensioni.

Kröwnn – Magmafrost

Ristampa in 200 copie in vinile, 100 in marbed black, e le restanti 100 in deep black.
L’album del trio veneziano composto da due donne ed un uomo, era uscito autoprodotto nel 2014 ed aveva riscosso un buon successo.

La musica dei Kröwnn è una trasposizione sonora di svariati universi fantasy, con personaggi che vivono in molte dimensioni.
Il loro potente doom stoner di derivazione classica non è imitativo, ma si propone come uno dei suoni più prorompenti in Italia nell’ambito underground. Il trio è davvero uno schiacciasassi che avanza sulla neve in un universo altro rispetto al nostro, fatto di magia e antichità incommensurabili.
Dopo il primo demo del 2013 “Hyborian Age”, registrato in sole sei ore, i Kröwnn girano i palchi suonando anche con Yob e Pallbearer, occasione nella quale si mostrarono bravi anche dal vivo, con ampi margini di miglioramento.
La poetica dei Kröwnn è molto affascinante, non si ferma al piano musicale e non è nemmeno la solita tiritera fantasy, ma ha radici ben piantate nel paganesimo celtico e nordico, tentando di recuperare una tradizione più vicina a noi di quanto si pensi.
Un grande suono per un gruppo che deve dare un seguito a questo ottimo secondo disco.

Tracklist:
1. Bennu (intro)
2. Skeksis Dance
3. Wyvernking
4. Wölfhunt
5. To Minas Morgul
6. Sleipnir
7. Forge Of Crom
8. Cernunnos (outro)

Line-up:
Michele el Lello Carnielli – Voce, Chitarra
Silvia Selvaggia Rossato – Basso
Elena Fiorenzano – Batteria

KROWNN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.