Kollwitz – Dissonance

I Kollwitz si ritagliano uno spazio di tutto rilievo all'interno dell'ampio scenario post metal europeo.

Kollwitz – Dissonance

I norvegesi Kollwitz (Stian Hansen, Torbjorn Hafnor, Thomas Hanssen, Endre Njos, Jorgen Rist Holmen e Frederik Hillestad), band proveniente dalla fredda Bodo (città vicina al circolo polare artico), ritornano a schiaffeggiarci con la forza tellurica del loro energico post metal. Il nuovo lavoro, Dissonance, esce per Fysisk Format Records e si compone di nove intensi brani.

L’aria si surriscalda fin da subito per mezzo della fulminante e incontenibile Reign che, tra chitarre, voce gridata e ritmo piuttosto spedito, si polverizza di fronte alle verticalizzazioni affilate della tempestosa Impending.
Il crescere inarrestabile di Horizon, acquistando sempre più forza e vigore, apre al lento mordere della più meditativa e cerebrale Vanish (la componente post metal prende il sopravvento), mentre Diminish, ingannando con il suo finto eclissarsi, impatta con forza con i nostri padiglioni auricolari, lasciando che a seguire sia il procedere sostenuto di Corrosion.
Bend Or Break, infine, affondando gli artigli con i suoi muri di chitarra e batteria, introduce il pesante correre di Never Unleashed e l’immenso affogare sonico della gigantesca The Monarch Analyst.

Con questo nuovo lavoro i Kollwitz si ritagliano uno spazio di tutto rilievo all’interno dell’ampio scenario post metal europeo. Il sound proposto dalla band, infatti, energico e compatto, riesce a mettere in luce una propria personalità, rendendo l’intero lavoro omogeneo e ben definito. Manca ancora lo sviluppo di melodie e soluzioni sonore che rendano effettivamente memorabili i singoli pezzi, ma la speranza è che, continuando su questa strada, la band riesca a fare quel passo in più che ancora serve.

Tracklist:
01. Reign
02. Impending
03. Horizon
04. Vanish
05. Diminish
06. Corrosion
07. Bend Or Break
08. Never Unleashed
09. The Monarch Analyst

Line-up:
Stian Hansen
Torbjorn Hafnor
Thomas Hanssen
Endre Njos
Jorgen Rist Holmen
Frederik Hillestad

KOLLWITZ – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: