Junkfood – The Cold Summer Of The Dead

Se siete in cerca di musicisti esperti e di musiche non convenzionali, con questo disco farete centro pieno.

Junkfood – The Cold Summer Of The Dead

I Junkfood (Paolo Raineri, Michelangelo Vanni, Simone Calderoni, Simone Cavina), dopo aver debuttato con l’ottimo “Transience” e aver collaborato con molti musicisti italiani (oltre ad aver curato le colonne sonore di alcuni film e pubblicità), ritornano con gli otto brani di questo The Cold Summer Of The Dead. Il disco, in uscita per Trovarobato Parade/Blinde Proteus e incentrato sul tema dell'”estate dei morti” di Giovanni Pascoli, si muove su scure sonorità avant rock/jazz/post rock.

I cinquantanove secondi di (quasi) puro rumore di In, introducono l’oscuro e ritmato sfrecciare della folle Days Are Numbered (si ha come l’impressione di correre senza meta in una foresta degli orrori), mentre The Maze, lievemente sporcata di oriente, si appoggia a fondali fatti di tenebra (su cui si stagliano improvvisi movimenti di tromba, chitarra ed elettronica), lasciando spazio al caldo e rilassato accompagnare della delicata e sognante On Canvas. La seconda parte del disco, invece, aperta dalla misteriosa e crescente ansia di The Quiet Sparkle, prosegue sulle note della più distesa (ma non meno soffocante) As One. Below The Belt, infine, spigolosa e claustrofobica, oltre a costruire deliri sonori (affidandosi prevalentemente a batteria, chitarra e tromba), lascia che a chiudere sia il malsano sound arabeggiante dell’ammaliante In Circles.

Il secondo lavoro dei Junkfood si dimostra interessante quanto il primo. Gli otto brani proposti, infatti, pur muovendosi su territori spesso ostici e complicati, riescono a non perdersi in un bicchier d’acqua, riuscendo a definire paesaggi, atmosfere ed emozioni ben definiti. Se siete in cerca di musicisti esperti e di musiche non convenzionali, con questo disco farete centro pieno.

Tracklist:
01. In
02. Days Are Numbered
03. The Maze
04. On Canvas
05. The Quiet Sparkle
06. As One
07. Below The Belt
08. In Circles

Line-up:
Paolo Raineri
Michelangelo Vanni
Simone Calderoni
Simone Cavina

JUNKFOOD – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: