Jarman – The Sense Of Self

L'incedere del disco invoglia a coprirsi e a stare nel proprio alveo per un po', almeno fino alla prossima esondazione del mondo esterno.

Jarman – The Sense Of Self

Nuovo album finanziato dai fans per i Jarman, band romana dalle forti influenze indie anni novanta e portatrice di un gran bel suono fra Slint e sogno non interrotto.

Il loro genere è un connubio riuscito di noise, pop e un retrogusto anglosassone molto forte.
Ciò che più conta è che fanno una grande impressione, e sembra davvero che sia tornato quel periodo dorato che negli anni novanta ha fatto sognare noi che non siamo più giovincelli.
I fedeli lettori di In Your Eyes sanno che fra noi per fortuna c’è chi ascolta i generi più disparati, e che ci siamo influenzati a vicenda, come è successo anche in questo gruppo.
Chi veniva dall’hardcore, chi dal brit pop, chi era un adepto del prog, tutti insieme si sono fusi ed hanno dato il loro apporto per questa miscela di suoni che si unisce e diventa un’unica meravigliosa corrente.
I Jarman fanno sognare chi li ascolta, senza avere tanti orpelli come una buona parte dei cosiddetti gruppi indie, che sono più pose che altro.
Si sente forte anche l’influenza di un gruppo italiano che ha lasciato un sacco di vittime sul terreno, i Fine Before You Came, anche se i Jarman hanno un tocco molto più onirico.
L’incedere del disco invoglia a coprirsi e a stare nel proprio alveo per un po’, almeno fino alla prossima esondazione del mondo esterno. I Jarman creano un comodissimo involucro, un’oasi di poesia in un mondo che Frengo definirebbe come la prosopopea di Giuliano Ferrara.
I The Smiths cantavano “There Is a Light That Never Goes Out” e avevano ragione, in certa musica c’è una luce che non si spegne mai, che parte dall’abat-jour della nostra cameretta ed arriva all’illuminazione di un palco: i Jarman portano decisamente questa luce dentro la loro musica.
Un disco che strapperà più di una lacrima e che smuoverà più d’uno fra i nostri vecchi e pietrosi cuori.
Sul loro bandcamp potete trovare anche l’Ep del 2010 “The Saint” in download libero.

Tracklist:
1. Stratos
2. The Roaring Lino & The Bubbling Fish
3. San Cristobal
4. The Sense Of Self
5. Tunnelt
6. Wunderkammer
7. Light In August
8. –

Line-up:
Alessia – Bass
Federico – Guitar
Alessandro – Guitar

JARMAN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano