Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
J.t.r. Sickert - You Deserve Panic

J.t.r. Sickert – You Deserve Panic

J.t.r. Sickert - You Deserve Panic: (BAGANA RECORDS 2009) : dopo tanta attesa ecco a voi un concept album. Pensavo che i concept album fossero una prerogati...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

J.t.r. Sickert – You Deserve Panic

(BAGANA RECORDS 2009) : dopo tanta attesa ecco a voi un concept album. Pensavo che i concept album fossero una prerogativa di quell’anima candida di King Diamond, ma invece ecco i modenesi J.T.R. Sickert che ci propongono questo album sul sempre valido Jack the Ripper, il serial killer più famoso di tutti i tempi. I nostri modenesi prendono per buona la teoria che fu Walter Stickert, pittore assai discutibile, il colpevole dei delitti che macchiarono i marciapiedi di Whitechapel, un quartiere che in confronto Soho è un parco a tema sull’educazione sessuale.

. Il nostro Stickert odiava le prostitute alcolizzate in quanto simbolo del decadimento della società, e secondo molti, fra cui Patricia Cornwall, fu Jack la Squartatore. Personalmente propendo per la matrice massonica dei delitti, o almeno oridanti dalla massoneria. Dovreste leggere ” From hell”, il fumetto di Alan Moore, da cui prende liberamente ispirazione il film con Johnny Deep. Il fumetto in questione è un’opera che apre cuore e mente all’orrore, ma che fà anche vedere la vera natura pagana di Londra, un luogo mistico e che nasconde molti segreti, specialemente nella City. Potrei paralre per ore di “From hell”, ma non nè il luogo nè il momento adatto.

Il disco in questione vuole dare voce a Jack, chiunque esso sia, portandoci con lui nei delitti e nei tormenti. Devo dire che sono pienamente riusciti nell’intento. L’opera è molto godibile, in bilico tra elettronica e metal melodico, con un suono sul tipo dei Nine Inch Nails, senza le ortodossie elettroniche di Mr. Reznor. Il pathos creato dia J.T.R. Sickert è notevole, ci si trova catapultiati su marciapiedi dove passi di donna tentano di scappare al proprio ineluttabile destino, dove una lama sgozza in nome di segreti innominabili. La voce dell’esordiente Erika si fonde benissimo con quella maschile, e il muro di suono è moderno senza perdere la sacra lezione della scuola del vero metal.

I ragazzi hanno già una bella esperienza dal vivo, e chissà come porteranno in giro il loro disco su Jack. Ennesimo segno che abbiamo un’ottima scena metal dietro casa. Il miglior disco metal italiano che mi sia capitato ultimamente, insieme a quello degli Extrema. Per cui, accendete il lettore cd riponete correttamente “You deserve panic”, aprite sena indugio “From hell” (i 35 euro più ben spesi della vostra inutile vita), e cominciate a conoscere Jack the Ripper.

www.myspace.com/jtrsickert

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano