Itnuveth – The Way Of The Berserker

Una produzione non proprio cristallina non va ad inficiare più di tanto il valore di un album che, in molti frangenti, riesce anche ad esaltare grazie al suo spirito epico e battagliero.

Itnuveth – The Way Of The Berserker

Superato qual minimo di disorientamento provocato dal connubio tra il pagan/black metal ed una nazione non proprio tra le più canoniche per il genere come la Spagna, non si può fare a meno di apprezzare un lavoro come questo The Way of the Berserker, esordio discografico per il duo catalano denominato Itnuveth.

Lianne alla voce e Volundr alla chitarra e basso, non lesinano l’una uno screaming malvagio ed aspro e l’altro una sequela di linee melodiche di indubbia efficacia prodotte con la sei corde.
Una produzione non proprio cristallina non va ad inficiare più di tanto il valore di un album che, in molti frangenti, riesce anche ad esaltare grazie al suo spirito epico e battagliero: meglio quando la coppia mantiene andature medie, lasciando che sia la chitarra solista a condurre le danze, un po’ meno, forse, quando il sound si fa eccessivamente aggressivo; nel complesso, comunque, The Way of the Berserker si rivela un’opera, per quanto relativamente breve, in grado di condensare in maniera esemplare le caratteristiche degli Itnuveth e in senso lato quelle proprie del genere.
Il fatto che Barcellona sia più istintivamente associabile ad assolate spiagge piuttosto che a foreste innevate è del tutto marginale: Legacy of a Dead Wolf, Lif in Hoddmimis Holt e la splendida Chaotic Chasm ci trasportano di peso a ben altre latitudini, là dove il gelo e l’ululato dei lupi costituiscono lo scenario visivo e sonoro per le gesta di lungocriniti guerrieri.
Pur con qualche rimediabile imperfezione, la prima prova su lunga distanza degli Itnuveth è decisamente buona e risulterà sicuramente gradita agli amanti di queste sonorità, i quali, di norma, sono molto più interessati alla sostanza che non alla forma.

Tracklist:
1. The Learning (Intro)
2. Legacy of a Dead Wolf
3. Death We Are
4. Skoll
5. Black Henbane
6. Chaotic Chasm
7. Northern Demons
8. Lif in Hoddmimis Holt
9. Lianne

Line-up:
Volundr – Guitars, Bass
Lianne – Vocals, Lyrics

ITNUVETH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: