Ish – Il Segno

Il percorso degli Ish è uno sciamanesimo interiore, studiando uno spirito che forma la materia e che va ben oltre la classica fruizione della musica in occidente.

Ish – Il Segno

Esordio per questo gruppo genovese che penso ci regalerà svariate gioie in futuro.

Gli Ish scelgono Youtube come mezzo per far uscire il loro demo di tre canzoni, che è contemporaneamente un punto di arrivo e di partenza per questi ottimi musicisti.
Gli Ish fanno un indie rock molto vicino ai Massimo Volume, soprattutto perché il cantante Bjorn Giordano è più un interprete che un cantante, essendo egli stesso un artista visuale a tutto tondo e che sfugge alle etichette.
Le tre canzoni sono nate da un bel po’ e hanno avuto anche un rodaggio live, ma ascoltate fermate su di un supporto sono molto belle e rendono molto.
In Spirito ci riporta in pieno nei ruggenti anni novanta della musica indipendente italiana, quando fare le cose voleva dire andare oltre e proporre qualcosa di nuovo ed inedito.
I testi sono scritti molto bene e creano una commistione totale con la musica, che li compenetra e li sublima, come in un’operazione alchemica.
I riferimenti musicali sono molti e non si limitano a quelli succitati, ma possiamo aggiungere anche i Ritmo Tribale, soprattutto per i giri di chitarra, anche se gli Ish sono davvero qualcosa di inedito.
Neve è un mantra occidentalizzato, un cerchio di sensazioni, uno scavare sotto le ceneri dei Csi, un cercare il contatto con ciò che ci circonda.
Il percorso degli Ish è uno sciamanesimo interiore, studiando uno spirito che forma la materia e che va ben oltre la classica fruizione della musica in occidente.
La Casa Della Notte è un’altra splendida testimonianza di cosa possono fare gli Ish, e a questo punto un album sarebbe davvero una gioia.
Ma non forziamo, lasciamo scorrere.

Tracklist:
1 Neve
2 La Casa Della Notte
3 In Spirito

Line – Up
Bjorn Giordano: voce
Antonio Bordino: chitarre
Nicola Giordanella: basso
Ivan Maruca: batteria

ISH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: