dal 1999

Recensione : Infamous – Rovine E Disperazione

Infamous si inserisce di diritto tra i nomi di spicco della nostra scena con un album eccellente, apprezzabile soprattutto da chi è in grado di anteporre l'aspetto emotivo a tutte le restanti considerazioni, in particolare quelle legate alla pura e semplice resa sonora.

Infamous – Rovine E Disperazione

In un sottobosco underground brulicante di realtà conosciute da pochi intimi, ma dal potenziale straordinario, non è così sorprendente imbattersi in una realtà stimolante come quella rappresentata da Infamous.
Il progetto di S.A., al suo secondo album, si dimostra fin dalle prime note meritevole ben altre attenzioni : il black metal proposto, infatti, mostra linee melodiche che non lasciano indifferenti e che solo a tratti sconfinano in quei territori depressive che un titolo come Rovine e Disperazione li farebbe presagire battuti in maniera ben più consistente.
In realtà, almeno a livello di intenti, lo sfacelo morale evocato è uno stato dal quale ci si può e ci si deve affrancare e  rappresenta un moto di reazione verso tutte le avversità che ci avvelenano quotidianamente l’esistenza.
A livello musicale raramente negli ultimi tempi mi sono imbattuto in brani così coinvolgenti, capaci di emozionare grazie ad armonie malinconiche incastonate all’interno di ritmiche mai parossistiche ma contraddistinte ugualmente, in alcuni passaggi, da un blast beat martellante.
Peccato solo per una produzione che, se da una parte si mantiene in linea con le caratteristiche del genere, dall’altra affossa la voce e non valorizza al massimo le linee melodiche create dalla chitarra di S.A.          .
Rovine e Disperazione regala comunque una quarantina di minuti di ottimo black, che mi ha regalato sensazioni del tutto simili a quelle offerte in passato da un’altra one-man band, magari non conosciutissima ai più, come gli svedesi Arckanum, nello specifico quelli di “ÞÞÞÞÞÞÞÞÞÞÞ”.         .
Infamous si inserisce di diritto tra i nomi di spicco della nostra scena con un album eccellente, apprezzabile soprattutto da chi è in grado di anteporre l’aspetto emotivo a tutte le restanti considerazioni, in particolare quelle legate alla pura e semplice resa sonora.

Tracklist:
1. Disperazione I
2. Rovine I
3. Rovine II
4. Rovine III
5. Disperazione II

Line-up:
S.A. – All instruments, Vocals

INFAMOUS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.