Illachime Quartet – Sales

Illachime Quartet - Sales: Dopo tre anni di attesa, tanti ne sono passati dal precedente “ I'm normal, my heart still works “, tornano i partenopei...

Illachime Quartet – Sales

Dopo tre anni di attesa, tanti ne sono passati dal precedente “ I’m normal, my heart still works “, tornano i partenopei Illachime Quartet, collettivo di musicisti che guarda a molti orizzonti diversi.

Questo disco contiene undici remix più un inedito, la prima canzone “ The song of every decline “, che già dal titolo capisci tutto. La musica degli Illachime Quartet è una magia spuria, che parte dal jazz che in teoria è la musica più libera che c’è, per arrivare in molti lidi, come testimoniano queste undici rielaborazioni. I musicisti chiamati alle armi soniche sono il meglio che possiamo trovare nella musica libera, dai fantastici Black Era alla incredibile minimal dei Retina.it passando per Gregory Nielsen, e Domenico Sciajno fra gli altri. L’operazione riesce benissimo, e la musica degli Illachime Quartet acquisisce maggiore profondità e versatilità. Splendidi alcuni passaggi, come quello dei Black Era o “ Na- to versus Nato “, pezzo nato dalla collaborazione di Federico Elvetico degli Illachime e Rossella Cangini, splendida vocalist torinese che ha collaborato con Dan Moye dell’Art Ensemble of Chicago. In questo brano vi è anche la recitazione de “ La Guinea “ di Pasolini , un brano direi profetico come al solito, proprio in questo momento che si è buttata ulteriore merda sulla figura del poeta, poiché pochi giorni fa in un pseudo salotto televisivo il sig. Pelosi ha detto che è stato minacciato da sconosciuti che hanno ucciso Pasolini, e non è stato lui ad ucciderlo. Tornando a cose musicali, gli undici remix son ofantastici, ognuno di questi musicisti porta qualcosa, ma è notevole anche il brano inedito degl Illachime Quartet, che vede alla batteria il giovane casertano Stefano Costanzo, uno del quale sentiremo parlare presto. Un gran disco di musica libera, e vaffanculo al declino.

Illachime Quartet

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: