Iii Omen – Ae. Thy. Rift

One man band di black metal differente e avanti anni luce nella composizione rispetto a tante altre realtà analoghe.

Iii Omen – Ae. Thy. Rift

One man band di black metal differente e avanti anni luce nella composizione rispetto a tante altre realtà analoghe.
Terzo disco sulla lunga distanza per l’enigmatico IV, factotum della band, ottimo conoscitore e fautore di black metal, soprattutto quello atmospheric e classico.

La particolarità è anche strumentale poiché ci sono due bassi, uno pulito e l’altro distorto, seguiti da percussioni molto classiche ed una distorsione abbastanza contenuta della chitarra. Non ci sono i titoli delle canzoni, che sono individuabili solo per i numeri di successione. Questo perché ogni singola traccia fa parte di un’opera complessiva più grande. Il tutto non è classico black metal, poiché è ben più lento, di stampo doom, ma lo inequivocabilmente nella struttura e nell’atto.
Questo disco può essere inteso come una grande cerimonia black, un rito fortemente pagano e proteso verso la morte.

TRACKLIST
I. Æ.Thy.Rift
2.II. Æ.Thy.Rift
3.III. Æ.Thy.Rift
4.IV. Æ.Thy.Rift

LINE-UP
IV – Everything.

III OMEN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.