Home By Three – Desert

Un esordio convincente che punta nella giusta direzione

Home By Three – Desert

I marchigiani Home By Three, formazione a tre composta da Andrea Perini, Matteo Procaccini e Davide Donati, ritornano, dopo cinque anni di attività, molti concerti alle spalle e un ep ben accolto dalla critica (“Be True To Your School”), con Desert. Il disco, pubblicato per Cappuccino Records, si compone di dieci accattivanti brani alternative rock/grunge/pop rock.

L’iniziale No One’s Boy parte graffiante ed energica, incalzando con ritmo e chitarre, ma già la successiva Mating Calls, pur non rinunciando alle distorsioni, si affida a melodie leggere e rilassate, aprendo al coinvolgente alternarsi di strofe e ritornelli di Some Say (ad emergere maggiormente è il basso).
Il procedere spigliato di Wires, arioso e fresco, centra il bersaglio nell’esatto momento in cui inserisce i cori, mentre Two Chances, abbracciando con la sua ammiccante emotività, introduce l’improvviso esplodere di Dear e il fascino travolgente di Hard To Find (i cori, di nuovo, danno quel necessario tocco in più).
Saving Clovers, infine, ritrovandosi ad essere sempre più delicata e morbida, lascia che a chiudere siano i momenti di improvvisa dolcezza di Get Over This e le calde fiammate della conclusiva e mai esagerata Suburban Flakes.

Il debutto degli Home By Three scorre via senza il benché minimo intoppo grazie a una buona produzione, a distorsioni mai eccessive e a melodie spesso convincenti. Cosa ancora manca è forse il riuscire a definire in maniera chiara una propria personalità (il sound della band potrebbe essere facilmente confuso con quello di altre mille formazioni), ma le componenti di base per fare buone cose ci sono tutte. Un esordio convincente che punta nella giusta direzione.

Tracklist:
01. No One’s Boy
02. Mating Calls
03. Some Say
04. Wires
05. Two Chances
06. Dear
07. Hard To Find
08. Saving Clovers
09. Get Over This
10. Suburban Flakes

Line-up:
Andrea Perini
Matteo Procaccini
Davide Donati

HOME BY THREE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: