dal 1999

Recensione : Hellgeist – Hellgeist

Gli Hellgeist sono uno di quei gruppi che ascolteresti per ore, hanno quel groove metallico che è un piacere della vita.

Hellgeist – Hellgeist

Il metal dovrebbe essere studiato più seriamente, andrebbe indagato il perché, sentendo un album come quello degli Hellgeist, molte cose nel mio cervello si incastrano alla perfezione e scende la pace nonostante si tratti di un sound violento e sincopato.

L’impressione che si ha ascoltando questi pezzi è di grande consapevolezza nei propri mezzi e nella propria fede nel metal: qui le materie trattate sono diverse, dal thrash, al death, ad un qualcosa di più orecchiabile, ma sempre oscuro.
Nati nel 2011 nel cuneese (chissà come si traduce in inglese …), i ragazzi pubblicano un Ep di cinque pezzi “What A Hell”, che li porta poi a suonare in molti concerti; dal 2014 entrano nella famiglia Nadir e il presente lo state ascoltando con questo cd.
Tecnici senza essere pedanti, veloci e potenti con la melodia sempre presente, gli Hellgeist sono uno di quei gruppi che ascolteresti per ore, hanno quel groove metallico che è un piacere della vita.
Il disco è il primo della loro produzione su lunga durata, ma gli Hellgeist non sono certamente un gruppo alle prime armi, anche se hanno ancora grossi margini di miglioramento perché da un gruppo così è lecito aspettarsi ancora di più.
Il metal lo si potrebbe studiare, ma bisogna soprattutto ascoltarlo.

Tracklist:
1. Last Breath
2. Again
3. Black Bells
4. Mindead
5. Your World
6. Emily
7. Blood Faith
8. Hell

Line-up:
Alessandro Parola – Guitars
Andrea “Kaste” Castegnaro – Bass
Gabriele Lingua – Drums
Luca “Juma” Serra – Vocals

HELLGEIST

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.