Hartal! – Hartal!

Avere fra le mani lavori come questo è sempre una grande soddisfazione.

Hartal! – Hartal!

I veneti Hartal! (prima si facevano chiamare Afraid!) debuttano sulla lunga distanza con i sei brani del loro omonimo disco. Il lavoro, pubblicato per DiNotte Records, V4V Records e Indastria Records, si immerge a capofitto nella psichedelia, coinvolgendo e interessando anche l’ascoltatore più improbabile.

La strumentale Uno, costruita su un ossessivo ripetersi di accordi, ipnotizza con il suo incedere e la sua melodia, sfociando nella più strutturata Barefoot Empire (gli accordi non cambiano, ma si aggiungono batteria, voce e calore). Il più veloce muoversi di Old Chicken Makes Good Broth, sviluppando urla più intense (ma pur se
mpre ben impastate con la parte strumentale), lascia con lo sguardo sbarrato a fissare il vuoto, mentre i colpi di batteria (uniti a chitarra e basso) rimbombano con forza dentro le nostre orecchie e il nostro corpo. Megaloo V, invece, portandosi dentro un leggero senso di inquietudine, sviluppa atmosfere più misteriose e intriganti, introducendo il selvaggio sfrecciare dell’inarrestabile Chasing The Beaver.
Ogoniland, infine, avendo dalla sua l’ampio minutaggio, dà il colpo di grazia, tramortendo con il suo lungo e pacato ondeggiare che sfocia in un finale intenso (dove ad aver la meglio è un imprevisto inserirsi di saxofono).

Con questo disco gli Hartal! dimostrano fin da subito di essere una band dal notevole potenziale. I sei brani proposti, allo stesso tempo differenti ma simili fra loro, danno vita a un lungo flusso di coscienza che chiede con forza di ripetersi più e più volte. Avere fra le mani lavori come questo è sempre una grande soddisfazione.

Tracklist:
01. Uno
02. Barefoot Empire
03. Old Chicken Makes Good Broth
04. Megaloo V
05. Chasing The Beaver
06. Ogoniland

HARTAL! – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.