Gorganera – Proximi Divinitatis

Gorganera – Proximi Divinitatis

Secondo album, risalente ormai all’autunno scorso, per gli aretini Gorganera, dediti ad un black death essenziale ma di indubbio impatto.

Il cantato in italiano, con alcune incursioni nel latino, caratterizza sicuramente un lavoro che si attesta su ritmi mai forsennati, creando così gli spazi sufficienti per inserire testi dalla metrica complessa come quella scritti utilizzando la nostra lingua.
Il disco, nella sue mezz’ora di durata, si dipana in maniera convincente, con brani ammantati di un’aura oscura, caratterizzati da liriche sicuramente non banali declamate da part di Sabbuth con un growl magari non troppo versatile, ma ugualmente efficace.
Personalmente ho apprezzato maggiormente brani quali Fatum Unica Veritas Est e soprattutto Veleno, autentica summa di quelle che sono le doti del combo aretino e, auspicabilmente, la via maestra da seguire in futuro: l’affiorare anche di elementi thrash conferisce ulteriore compattezza al sound e l’alternanza tra rallentamenti ed accelerazioni controllate consente di godere della buona prestazione strumentale dei singoli, tratto comune peraltro a tutto il lavoro.
Come detto l’impatto complessivo è piuttosto buono, benché ad un lavoro del genere manchino ancora quei picchi qualitativi in grado di far gridare al miracolo e capaci di insinuarne con maggior forza i contenuti nella mente dell’ascoltatore.
Nonostante questo, Proximi Divinitatis è una prova soddisfacente da parte di una band che pare aver trovato una certa coesione e che mostra d’avere tutte le carte in regola per continuare nella propria interessante progressione.
La scelta di cantare in italiano può precludere indubbiamente qualche sbocco sul versante estero, ma resta comunque condivisibile sia per quel minimo d’azzardo che comporta sia, come detto, per la peculiarità che riesce a conferire ad uno stile musicale nel quale non è mai semplice esibire tratti distintivi.

Tracklist:
1. Intro
2. Dei Ora
3. Fatum Unica Veritas Est
4. Fossa Comune
5. Veleno
6. Proximi Divinitatis

Line-up:
Apocalisse – Bass, Vocals (backing)
Morbus Lucifugum – Drums
Sabbuth – Vocals, Guitars
Cerusicus – Guitars (lead)

GORGANERA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.