Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Good Luck - Into Lake Griffy

Good Luck – Into Lake Griffy

Good Luck - Into Lake Griffy: Capita,in talune occasioni,che chi ti consegna un cd,in questo caso nientepopodimeno che il boss della ezine che state l...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Good Luck – Into Lake Griffy

Capita,in talune occasioni,che chi ti consegna un cd,in questo caso nientepopodimeno che il boss della ezine che state leggendo,abbia un’opinione sullo stesso che non coincide con la tua e tu ti chiede che fare? Lo contraddici suscitando le sue ire? Dici quello che pensi senza temere la mannaia della censura? Ma,vi starete chiedendo,qual’era l’oggetto del contendere?

Eccolo:il capo sostiene che i Good luck abbiano un suono molto inglese,io invece li trovo molto americani,e in effetti lo sono dal momeno che vengono da Bloomington (ma voi a Simone non ditelo).
Tante boiate ma il disco,il dubbio e’ lecito,lo hai ascoltato davvero? Certo,ecco quello che piu’ mi e’ piaciuto. I due brani iniziali rappresentano un gran bel biglietto da visita,una doppietta con un tiro notevole,”How to live here” e “Pajammin” mi hanno rammentato i Pavement,sopratutto il secondo,per il cantato splendidamete indolente,solo che la band li esegue a velocita’
raddoppiata.
Ottima anche “Come home” che alterna momenti di quiete a repentine accelerazioni.
Godibilissimo il taglio punk,sia pur non privo di melodia,che caratterizza “Public radio”.
Molto bella anche “West wind ride” che potrebbe essere un pezzo degli Housemartins,eccolo qui il tocco albionico della band.
Alla buona qualita’ delle composizioni aggiungerei il fatto che il gruppo ha deciso di usare,e desidera rimarcarlo,carta riciclata per il confezionamento della custodia una
scelta che,in un mondo normale,potrebbe essere considerata di puro buon senso ma che,in quello in cui viviamo,rappresenta una lodevole eccezione.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano