Good For One Day – Time And Again

Nati nel settembre 2006 i vicentini Good For One Day sono nati come progetto di hc melodico, e in seguito si sono evoluti e si sono avvicinati maggiormente ad un suono debitore a The Get Up Kids e agli ultimi Foo Fighters.

Good For One Day – Time And Again

Si sente subito che questi ragazzi hanno le idee chiare, sanno cosa suonare e si avvalgono dell’ottima produzione di Maurizio Baggio presso l’Hate Recording Studio. Poi il tutto è stato masterizzato a Chicago presso lo Staff Mastering Studio. E proprio il suono americano la fa da padrone, infatti questi ragazzi hanno una devozione totale a quel tipo di emocore moderno, nel senso più positivo di un termine spesso connotato negativamente. I Good For One Day sono un gruppo che se supportato adeguatamente può raggiungere un buon livello sia nazionale che internazionale. Questo è il loro secondo disco sulla lunga distanza, dopo un ep del 2008 e il primo full lenght “A story never told” uscito nel 2010. Nel frattempo i nostri hanno suonato con molti nomi importanti di questo genere come gli italiani Dufresne e Vanilla Sky, gli americani The Get Up Kids e tanti altri. Saranno prossimamente in concerto lungo lo stivale.

Tracklist :
1 Dead wrong
2 Runaway
3 John Doe
4 Ad vitam
5 The weakest beach
6 Leftovers
7 Two – face feat. Dominik
8 Circle
9 Call it a day
10 Empire
11 We’re about to live
12 Vega

Line-up:
Nicola Salzillo: voice
Gimmy Gennari: guitar & voice
Marco Pittarlin: guitar
Matteo Piccolo: bass & backvoice
Luca Dal Pozzolo: drums

GOOD FOR ONE DAY – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.