Gonzaga – Tutto è Guerra

Un riuscito mix di anni '90, indie rock e passione pop

Gonzaga – Tutto è Guerra

I toscani Gonzaga (niente a che vedere con la storica famiglia mantovana), dopo aver pubblicato l’ep “La Manovra Di Valsalva” e aver girato l’Italia aprendo i concerti di Enzo Avitabile, ritornano con Tutto E’ Guerra. Il lavoro, il primo sulla lunga distanza, unisce (con intelligenza e gusto) indie rock, pop ed echi anni ’90, scorrendo veloce e accattivante per tutta la sua durata.

La chitarra pacata di Via Maldonado, scaldandosi con energia (insieme alla voce), riporta facilmente alla mente il sound tipico de Il Pan Del Diavolo, ma già la successiva Minotauro cambia completamente registro, sfrecciando sinuosa tra avvolgenti melodie e ritornelli che entrano in testa fin dal primo istante. La pacatezza di Identità ci accompagna con dolcezza, infiammandosi con decisione nella seconda parte, mentre i due volti di Pacific Trash Vortex, spettinando a dovere nei momenti più intensi, cede il testimone agli ariosi refrain di Tragedie Annunciate e ai lenti respiri della raffinata e coinvolgente Tutto E’ Guerra. La strumentale Uscire Di Casa, invece, con il suo pacifico scorrere di chitarra acustica, lascia che a seguire siano il sound più scuro e ipnotico della trascinante Abracadabra (anche qui ottimi ritornelli esplosivi) e il correre di basso, su sonorità care agli Interpol, di Nietzsche. Ist Die Zeit, infine, appoggiando parole drammatiche su note morbidissime, introduce il piglio più elettrico ed energico di Odio Tutte Le Parole e il concludere, tra ottimi contrasti, dell’intensa quanto breve Niente E’ Più Com’era Prima.

I tre Gonzaga (David Martinelli, Giacomo Galligani, Angelo Sabia), lasciandosi guidare da Taketo Gohara, centrano il bersaglio in pieno. I dodici pezzi proposti, escludendo forse il primo (che risulta un po’ fuori luogo come sound), scorrono tutti lisci come l’olio, tra testi carichi di contenuto, melodie riuscite e ottima capacità di coinvolgere l’ascoltatore. Un riuscito mix di anni ’90, indie rock e passione pop. Un lavoro dalle molte influenze, ma dalla personalità ben precisa: quella dei Gonzaga.

TRACKLIST:
01. Via Maldonado
02. Minotauro
03. Identità
04. Pacific Trash Vortex
05. Tragedie Annunciate
06. Tutto E’ Guerra
07. Uscire Di Casa
08. Abracadabra
09. Nietzsche
10. Ist Die Zeit
11. Odio Tutte Le Parole
12. Niente E’ Più Com’era Prima

LINE UP:
David Martinelli
Giacomo Galligani
Angelo Sabia

GONZAGA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.