Garrapateros – Vida No Mata / Esperando

I Garrapateros sono il gruppo da strada, la banda che suona e macina chilometri celebrando la diversità, cantando di speranza e lotta.

Garrapateros – Vida No Mata / Esperando

Recensione cumulativa per questo gruppo bresciano che in molti paragonano, per dare un termine di confronto, con i Mano Negra e Manu Chao, ma a me sembra un confronto molto riduttivo: i Garrapateros, infatti fanno patchanka, ma ci aggiungono moltissimo di loro.

Innanzitutto, con i testi principalmente in spagnolo, si rivolgono al pubblico che parla il castigliano, e ciò non è un particolare di poco conto.
Nella loro musica vi sono molte cose che si fondano su un importante sostrato di folclore ispanico e non solo.
I Garrapateros sono il gruppo da strada, la banda che suona e macina chilometri celebrando la diversità, cantando di speranza e lotta.
Si può fare molta più politica tentando di abbattere fisicamente e musicalmente i muri, cercando di fare intrattenimento che possa far pensare.
Il messaggio è presente e forte, ma i testi non sono vuoti slogan, parlano di facce belle e di facce meno belle, di vita vissuta e di sogni più o meno lontani.
Il gruppo nasce nel 2011 a Brescia per mano di Nic Garrapatero, che era un solista, one-man-band, del genere che amiamo molto qui ad In Your Eyes.
Andando avanti trova i suoi compagni di strada e, senza promozione canonica e senza etichetta, girano l’Italia in lungo ed in largo.
Il loro biglietto da visita è Vida No Mata del 2012, un album suonato benissimo, con mille idee e milioni di influenze.
Le composizioni sono molto curate, il suono è originale e le avventure narrate sono molteplici.
Ascoltando Vida No Mata si ha voglia di vedere un loro concerto, la loro dimensione naturale; i brani stanno benissimo su supporto fonografico, ma dal vivo è il loro vero luogo di nascita.
I nostri maturano ancora ed arrivano all’ep di questa estate, Esperando, con sei tracce infuocate, tra le quali la cover di Know Your Rights dei Clash.
I Garrapateros raccolgono la vera eredità di Joe Strummer, ovvero ribellarsi attraverso un percorso di diversità e di orgoglio di essere se stessi.
Rispetto al precedente album, Esperando viaggia più spedito e veloce, per continuare un viaggio che speriamo sia molto lungo.

Tracklist:
Vida No Mata
1. Vida No Mata
2. Sevilla Maravilla
3. Stessa Notte
4. Vaya Suerte
5. Cenere e Fuoco
6. Ho Fatto Un Sono Que…
7. Querida Viva
8. Casualidad
9. Banda Sonora
10. Hijo De Puta

Esperando
1. No Falta Nada
2. Esperando – Xalapa
3. Agarrando Ola
4. Huele a Pasado
5. Querida Vida
6. Know Yor Rights

Line-up:
Nic Garrapatero : Voce, Chitarre.
Michele “ Cannibal “ Saleri : Batteria, Percussioni.
Andrea “ Petardero “ Berardi : Basso.
Jacopo “ Perroflauta “ Favalli : Flauto Traverso.
Mattero Marella : Chitarre.

GARRAPATEROS – Facebook

vidanomata

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.