dal 1999

Recensione : Floyd Lawson – Roof Top Sugar – I Ain’t Goin’ Nowhere

Floyd Lawson - Roof Top Sugar - I Ain't Goin' Nowhere: Dopo 35 anni di inattività, la Record Kicks riporta alla luce un grande talento degli anni settanta. Mr Floyd Lawson. Qu...

Floyd Lawson – Roof Top Sugar – I Ain’t Goin’ Nowhere

Dopo 35 anni di inattività, la Record Kicks riporta alla luce un grande talento degli anni settanta. Mr Floyd Lawson. Quest’ultimo aveva inciso nel 1970 un lp “ Stop the world : we wanna get off”, e poi era sceso lui dal treno giusto. Dopo dieci anni, e dopo essersi trasferito in Quebec Floyd Lawson incise “ Coming out “, il suo secondo album, rimasto inedito fino alla pubblicazione da parte dell’etichetta canadese AfroKats Records Da quest’album la Record Kicks estrasse alcuni 45 giri.

Questo nuovo 45 giri nel lato a contiene “ Roof top sugar “, un gran pezzo funk soul molto festaiolo e travolgente, di gran classe. Il lato b, “ I ain’t goin’ anywhere “ è invece una dolce ballata di altri tempi, eseguita con grande maestria. Un ritorno di gran valore, per un musicista caldo e vero, che ha ancora molto da dire. D’altra parte la Motown negli anni settanta raramente sbagliava un colpo.

waww.recordkicks.com

FLOYD LAWSON  : “ ROOF TOP SUGAR / I AIN'T GOIN' NOWHERE

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)